Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Cotral, stipendi in ritardo per Natale

print27 dicembre 2012 09:29
(AGR) I dipendenti dell’azienda di trasporti COTRAL S.P.A. denunciano la situazione in cui versa l’intera categoria. L’azienda risulta avere un deficit che ammonta a circa 400 milioni di euro. I dip0endenti: “Siamo tutti a conoscenza della crisi che attraversa il nostro paese, - si legge su una nota firmata dai dipendenti - e di conseguenza la regione Lazio, ma dopo tutti gli scandali sulla mal gestione dei fondi dei partiti e le conseguenti dimissioni della Polverini, siamo stanchi di subire le negligenzedi altri. Di fronte a tutta questa situazione il personale non ha percepito la mensilità di Dicembre e la relativa tredicesima, facendoci passare letteralmente un Natale surreale. I sindacati complici di tutta questa situazione si sono giustificati dicendo che gli accrediti sono partiti regolarmente il 21 Dicembre, dimenticando due punti fondamentali, primo che secondo un accordo aziendale, la tredicesima mensilità sarebbe dovuta essere elargita entro il 20/12, secondogli accrediti sul conto potrebbero metterci anche 5 giorni lavorativi per essere erogati regolarmente dai vari istituti bancari (soprattutto quelli fuori piazza), quindi accreditando venerdì 21 alle ore 10.30 gli stipendi non sarebbero mai arrivati in tempo. Dulcis in fundo arriva la ciliegina sulla torta, l’azienda sarà suddivisa in due settori, il primo sarà l'elite Cotral con patrimonio la seconda erediterà i debiti,noi non possiamo accettare questa situazione, a fronte di questo speriamo che qualche istituzione ci sia d’aiuto e ci ascolti”. Sulla questione è intervenuto il consigliere Comunale di Fiumcino William De Vecchis che oltre a esprimere la propria solidarietà ai dipendenti della ditta di trasporto pubblico regionale, ha chiesto: “….un immediato intervento degli enti istituzionali a chiarimento della situazione sia dalle parti sociali che aziendali”. “Si parla - dice - di sviluppo e di investimenti sul nostro territorio, ma ci sono aziende che dovrebbero partecipare a questo nuovo piano industriale, con gestioni lontane dalle esigenze che la Regione Lazio e il comune di Fiumicino richiedono. Spero che nel programma delle forze politiche che parteciperanno alla tornata elettorale per la presidenza della Regione Lazio abbiamo un serio progetto di rilancio del COTRAL spa”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE