Fiumicino, bus scolastici non idonei?

I 4 mezzi fermati presentavano alcuni problemi che ne pregiudicavano la sicurezza, tra questi il battistrada degli pneumatici usurato, una difficoltosa apertura delle porte di emergenza, la mancanza dei martelletti frangivetro. In uno dei mezzi, addirittura, non funzionava la retromarcia. Dopo una riunione che ho tenuto con la dirigente e i funzionari responsabili del servizio di trasporto si è deciso di mettere in mora l’azienda per questi evidenti segni di incuria, diffidandola dal continuare a predisporre mezzi inidonei. Insieme all’ufficio preposto e al comando della Polizia Locale si è anche stabilito di controllare puntualmente tutti i 34 mezzi che da lunedì prossimo saranno adibiti al trasporto scolastico sul nostro territorio.
A questo proposito, già domani stesso, verranno verificati i requisiti di tutti i pullman che effettueranno il servizio, direttamente dove stazionano, all’interno dei depositi dell’azienda. Il Comune di Fiumicino vigilerà sulla sicurezza e l’idoneità dei mezzi utilizzati sia per il trasporto scolastico che per quello pubblico sul nostro territorio”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino.