Fiumicino, festival del corto, le finali

Nelle due serate saranno trasmessi cortometraggi italiani ed esteri, alcuni in lingua originalesottotitolati, riguardanti tematiche legate al sociale, alla disoccupazione, alla disabilità, allavalorizzazione turistica ed ambientale dei territori ed altri di carattere comico e surreale, recitati informa dialettale ed animati. Alle proiezioni interverranno i registi e gli attori protagonisti dei corti selezionati, realizzati dagiovani provenienti da diverse zone d’Italia e stranieri, in particolare spagnoli, argentini, brasiliani egiapponesi. “Il Festival Corto Corrente anche quest’anno ha raggiunto un successo senza precedenti per quantoriguarda i partecipanti al concorso.- afferma il Direttore Artistico del Festival Fernanda De Nitto –Sono stati centinaia i cortometraggi iscritti i quali hanno reso particolarmente gravoso l’impegnodella giuria che da essi, compiendo un minuzioso lavoro, hanno dovuto scegliere i finalisti,eliminando con rammarico tantissime opere. Da essi saranno decretati il vincitore assoluto e i varipremi simbolici tra cui la Migliore Regia, Soggetto, Sceneggiatura ed il Premio Giuria Popolarescelto dal pubblico partecipante alle proiezioni.
”L’ultima serata di proiezione dei finalisti del Festival è prevista per il prossimo venerdì 11novembre, mentre le premiazioni si terranno venerdì 18 novembre, sempre presso lo Spazio Teatrodi Villa Guglielmi, Via della Scafa, 46, Fiumicino. Per maggiori informazioni www.acisfiumicino.it