Fiumicino, il ripascimento sul lungomare non è per tutti

17 maggio 2013 02:31
(AGR) ">L’Ardis e la Regione Lazio continuano a fare figli e figliastri. - denuncia Daniela Mosca, titolare spiaggia libera attrezzata "Abbronzatissima" - Interventi solo per alcuni stabilimenti. Nulla per altri. Per i soliti noti si trovano.... soldi e mezzi. Per altri invece i soldi non ci sono. Se la spiaggia libera attrezzata Abbronzatissima oggi può iniziare la stagione balneare non è grazie all’Ardis né alla Regione Lazio, ma solo ed esclusivamente grazie a se stessa e all’appoggio dei tanti cittadini della zona che, privati di uno spazio di aggregazione, ci hanno incitato a non mollare. Ieri, dopo un sopralluogo, l’Ardis ci ha comunicato di non avere più fondi per la messa in sicurezza della zona, colpita da un gravissimo fenomeno erosivo, amplificato dagli ultimi interventi (realizzazione delle scogliere) all’inizio del lungomare della Salute. Lavori che continuano senza sosta anche oggi. Il fenomeno dell’erosione non colpisce solo la spiaggia libera Abbronzatissima ma tutta la costa, Focene, Fregene e Maccarese. E sta mettendo in ginocchio un comparto fondamentale per l’economia di Fiumicino. Si continua però a privilegiare qualcuno a danno dei più. E mentre ad altri stabilimenti e chioschi il ripascimento viene negato, ad altri la sabbia viene trasportata con camion e gru. Anche qui si fanno... figli e figliastri. Noi la sabbia ce la siamo fatta portare, pagandola. Agli altri invece l’Ardis gliela trasporta gratuitamente, a spese dei cittadini, fin sotto lo stabilimento">Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti