Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, iniziati i lavori di messa in sicurezza delle scogliere

print02 aprile 2013 22:05
(AGR) Sono iniziati questa mattina gli interventi di messa in sicurezza del Vecchio Faro e Passo della Sentinella.

“I lavori – spiega l’assessore all’ambiente, Gino Percoco – riguarderanno il potenziamento della scogliera a mare più esterna, lungo il piazzale del Vecchio Faro, la creazione di un piede più lungo in grado di rompere con maggior efficacia le onde che sono causa degli allagamenti di strade e case. Sarà inoltre saturato il cosiddetto ‘canaletto’ che, con i venti di scirocco, trasporta l’acqua, facendola tracimare nell’abitato di Passo della Sentinella”.Gli interventi, di competenza dell’Ardis, l’agenzia regionale per la difesa del suolo, dureranno circa novanta giorni. Questa mattina è stato allestito il cantiere. Da domani saranno trasportati i primi massi. I lavori riguarderanno anche la pulizia dei numerosi detriti trasportati dal Tevere durante le continue piene. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Fiumicino, Mario Canapini “per l’attenzione che l’Ardis e il responsabile della protezione civile regionale hanno mostrato al problema, attivandosi per reperire, in poco tempo, i fondi e dar seguito alle nostre sollecitazioni e agli impegni concordati tra l’amministrazione comunale e l’ingegner Lasagna lo scorso 4 dicembre durante un sopralluogo a Passo della Sentinella”. “E' incredibile – afferma Claudio Cutolo Idv -che dopo anni di immobilismo amministrativo, emeriti rappresentanti della giunta comunale abbiano la faccia tosta di prendersi dei meriti che non gli appartengono. E' evidente che la campagna elettorale sia entrata nel vivo. I cittadini di Passo della Sentinella sanno che per i lavori di messa in sicurezza in corso d'opera devono ringraziare l'Ardis e non certo l'amministrazione comunale, che in tutto questo tempo è stata a guardare mentre case e strade si allagavano. Le passeggiate elettorali del sindaco Canapini e dei suoi fedelissimi non hanno niente a che fare con gli interventi che finalmente l'Ardis sta approntando per difendere gli abitanti della foce dagli effetti devastanti delle mareggiate. Per stessa ammissione del comune, in occasione dell'ultima mareggiata, il contributo della 'cricca' Canapini si è limitato al posizionamento di 300 sacchetti di sabbia lungo il bacino di deflusso, a ridosso del parco di via Scagliosi. Cos'altro ha prodotto per Passo della Sentinella in tutti gli anni in cui ha amministrato il comune? Gli abitanti già conoscono la risposta”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE