Fiumicino, la Protezione Civile non funziona
(AGR) ( AGR )Fiumicino è senza Protezione Civile? Il capogruppo Idv, Claudio Cutolo, ha chiesto di ricevere nella prossima convocazione della Commissione Trasparenza una relazione sull’operato del corpo comunale di protezione civile e un confronto con il dirigente preposto, il dott. Gianfranco Petraia, che oggi è stato convocato a riferire dalla Commissione riunitasi per valutare l’esposto-diffida presentato dall’associazione Nuovo Domani e la richiesta di risarcimento danni inoltrata a tutto il consiglio comunale. “I problemi sono due – haspiegato Cutolo -. Il primo è il coinvolgimento del consiglio comunale su una decisione errata dell’amministrazione. Nessuno di noi era al corrente dell’annullamento della gara per l’assegnazione dei servizi di protezione civile. Così come la votazione del regolamento comunale è stato soltanto un atto formale, di presa d’atto di un’altra delibera di giunta, senza conoscere le peripezie amministrative del sindaco e della sua claque”.“Altra cosa – continua il capogruppo Idv – è l’operato totalmente inefficiente della protezione civile comunale e l’obbligo, sancito dal Tar e dal Consiglio di Stato, di assegnare i servizi di protezione civile tramite bando di gara. Il sindaco continua a fare orecchie da mercante, mettendo i cittadini a rischio di un mega-risarcimento danni che peserebbe inevitabilmente non sulle tasche del primo cittadino, ma su quelle dei contribuenti. La sua difesa, aver risparmiato soldi internalizzando il servizio, fa acqua da tutte le parti…. Il comune ha pochissimi mezzi a propria disposizione, tanto da doversi continuamente affidare a ditte esterne come è accaduto per l’emergenza neve, dove continua a fornire notizie lacunose e totalmente prive di fondamento. Altro punto, i servizi inesistenti che la protezione civile comunale non ha mai fornito: l’assistenza bagnanti d’estate è il caso lampante. Così come è palese l’assoluta mancanza di un piano di evacuazione per un comune considerato, a torto o a ragione, a forte rischio idraulico”.