Fiumicino, nelle aree abbandonate spazi per i giovani

A breve saremo chiamati al rinnovo del consiglio comunale. Un nostro progetto, una volta in consiglio comunale, sarà quello di chiedere una profonda revisione del regolamento e di sveltire le procedure di affidamento delle aree ad associazioni e privati. Vogliamo farne luoghi di aggregazione, aree gioco, aree cani, spazi per i giovani dove creare centri polifunzionali con i quali favorire attività ludiche e all’area aperta. Vogliamo che i nostri giovani abbiamo aree proprie da curare, manutenere, di cui prendersi cura. Luoghi dove incontrarsi, fare sport e perché no realizzare punti musicali o culturali. Spazi che li invoglino a uscire di casa e staccarsi dagli smartphone e dai social network per riscoprire il piacere di stare e crescere insieme attraverso il confronto e il dialogo diretto. Loro sono il nostro futuro, la futura spina dorsale del nostro Paese. È il momento di alzare il livello e occuparci di loro. Saranno uno dei nostri punti fondamentali del nostro programma".
