Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, premiate le eccellenze della legalità

print18 luglio 2016 12:34
Fiumicino, premiate le eccellenze della legalità
(AGR) Grande successo per la XXIV edizione del Premio Città di Fiumicino Contro tutte le mafie,organizzato e fondato dall’Associazione Acis, tenutosi presso i Porti Imperiali di Claudio e Traiano. La premiazione nata ventiquattro anni fa per volontà della famiglia De Nitto, ha voluto omaggiare del prezioso riconoscimento dedicato alle eccellenze della legalità, lavoro, informazione e spettacolo, per il settore dell’Antimafia il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli, il quale non potendo essere presente ha delegato a ritirare il Premio il dott. Renato Cortese, Direttore del Servizio Centrale Operativo della Direzione Anticrimine, autore materiale dell’arresto del boss mafioso Bernardo Provenzano, il quale aveva ricevuto personalmente il riconoscimento Contro tuttele mafie nel 2007.

Per l’impegno nella legalità il Città di Fiumicino è andato al Procuratore Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo dott. Franco Roberti, a ricevere il Premio il Magg.Marco La Malfa Comandante III sezione Criminalità Organizzata di Napoli. Per il lavoro e la difesadei diritti il riconoscimento è stato consegnato alla senatrice Monica Cirinnà ed al Ten. Col.Guido Guidi del Centro Operativo per la Meteorologia Aeronautica Militare. Per il giornalismo il Premio Città di Fiumicino è stato assegnato al giornalista del Tg 1 di Rai UnoMarco Frittella ed alla Redazione della Tgr Nazionale Rai Tre.Per la cultura e lo spettacolo il Città di Fiumicino è andato ad Arianna Ciampoli, conduttrice delprogramma tv Estate in Diretta di Rai Uno, al regista Luca Manfredi ed all'attrice EmanuelaGrimalda.

Per la professionalità e l’impegno sociale è stato premiato l’intero Reparto di ProntoSoccorso e Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Giovan Battista Grassi di Ostia.Per il territorio il riconoscimento è stato assegnato alla Banda Musicale della Proloco della Cittàdi Fiumicino, la quale ha suonato per il pubblico l’inno nazionale ed il silenzio dedicato a tutte le vittime delle stragi mafiose, del terrorismo e dell’incidente ferroviario di Corato. Presenti per l’Amministrazione Comunale il Sindaco di Fiumicino Esterino Montino, ilPresidente del Consiglio Comunale Michela Califano e l’Assessore alla Cultura Arcangela Galluzzo

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE