Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, VIII edizione Festival cinema corto

print16 novembre 2016 12:05
Fiumicino, VIII edizione Festival cinema corto
(AGR) Si terranno il prossimo venerdì 18 novembre, alle ore 20.30, presso lo Spazio Teatro di VillaGugliemi, a Fiumicino, le premiazioni dei vincitori dell’VIII° edizione del Festival del Cinema“Corto Corrente” Città di Fiumicino, la rassegna cinematografica di cortometraggi, a cura dell’Acis. Nella serata conclusiva del Festival, organizzato dall’Associazione Acis e dal Premio Città diFiumicino “Contro tutte le mafie”, sarà decretato il vincitore assoluto del concorso di short film, alquale andrà un assegno di € 500,00 e consegnati dei premi simbolici alla Migliore Sceneggiatura,Miglior Fotografia, Miglior Montaggio, Miglior Soggetto, Miglior Regia ed il Premio della Giuria Popolare, decretato dal pubblico partecipante alle serate di proiezione.

La giuria dell’Acis assegnerà anche un Premio speciale alla Legalità al prodotto che più si è distinto per il messaggio sociale e legale che il cortometraggio intende promuovere e diffondere. Il Festival, per questa ottava edizione, ha visto la partecipazione di centinaia di corti, da cui ne sonostati selezionati circa trenta finalisti, provenienti da tutte le zone d’Italia e numerosi internazionaliarrivati in particolare dalla Spagna, Argentina, Brasile, Romania, Iran e Giappone.

I cortometraggi finalisti hanno riguardato svariate tematiche, dal genere della commedia all’impegno sociale ed alla legalità con sceneggiature di degno valore, che con capacità hanno saputo descrivere temi come la malattia, la disabilità, l’anzianità, il disagio sociale ed occupazionale, l’amore e le antiche tradizioni culturali internazionali con i pregi ed i difetti delle moderne metropoli. La premiazione di venerdì 18 novembre vedrà la partecipazione di registi, produttori cinematografici, noti attori, montatori e sceneggiatori, particolarmente impegnati nella cinematografia italiana ed estera.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE