Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Infernetto, riaperta dopo dieci anni via Ceccarossi

L'assessore Calcerano, i presidenti di Commissione Di Matteo e Belmonte: Riconsegniamo alla cittadinanza una strada dove abbiamo operato il completo rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi, con ripristino della pista ciclabile e della corretta viabilità.

printDi :: 05 luglio 2025 19:13
Infernetto via Domenico Ceccarossi

Infernetto via Domenico Ceccarossi

(AGR) "Con l'apertura di via Ceccarossi manteniamo un impegno preso al principio di questa consiliatura con i cittadini dell'Infernetto: questa è stata riaperta la sede stradale al transito veicolare di Via Domenico Ceccarossi, dopo oltre dieci anni di disagi e problemi burocratici" lo comunicano in una nota congiunta l'Assessore municipale ai Lavori Pubblici e al Patrimonio Guglielmo Calcerano, il Presidente della Commissione municipale Lavori Pubblici e Mobilità Leonardo Di Matteo ed i il Presidente della Commissione municipale Urbanistica e Patrimonio Marco Belmonte.

"Riconsegniamo alla cittadinanza una strada dove abbiamo operato il completo rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi, con ripristino della pista ciclabile e della corretta viabilità. Prossimo impegno dell'Amministrazione municipale l'immissione al Patrimonio di Roma Capitale di via Ceccarossi e Castrucci, oltre il trasporto pubblico locale, con la linea 065, che transiterà' su questa importante arteria, in passato luogo di degrado e oggi tornata ad essere un importante collegamento del quartiere - proseguono l'Asssessore Calcerano e i Presidenti Di Matteo e Belmonte- Siamo soddisfatti anche per la rapidità del cantiere, avviato il 3 giugno e già concluso, con circa un mese di anticipo sul cronoprogramma".

La vicenda burocratica di Via Ceccarossi e Via Castrucci prende avvio addirittura nel 1995, quando il Consiglio Comunale definì le procedure volte a disciplinare l’esecuzione diretta di opere di urbanizzazione primaria, a scomputo degli oneri concessori dovuti dai soggetti che avevano presentato domanda di condono di abuso edilizio ai sensi delle leggi 47/85 e 724/94.

Tuttavia, quando nel 2015 l’ACRU ‘Infernetto Nucleo O/5’, Roma Capitale e Municipio X si riunirono per la presa in consegna delle opere, l’Amministrazione comunale rilevò, in sede di sopralluogo, fenomeni di degrado su alcuni tratti stradali e di marciapiede, con conseguente sospensione dell’iter. In seguito, ulteriori problematiche interessarono la tratta fognaria gestita da ACEA. L'attuale maggioranza, dunque, oggi porta finalmente a compimento l'iter amministrativo funzionale alla riapertura di Via Ceccarossi e Via Castrucci.

"Grande merito va anche dell'Assessore capitolino all'Urbanistica Veloccia continua la nota stampa - che con grande dedizione e competenza ha messo a disposizione il Dipartimento di Roma Capitale tutti gli strumenti per risolvere le questioni burocratiche che impedivano l'apertura della strada e ci ha supportato nel reperimento delle risorse economiche necessarie ad operare la manutenzione. Con questo intervento  non pretendiamo di aver definitivamente risolto la delicata situazione delle strade dell’Infernetto, ma senza dubbio è stato compiuto un altro passo importante verso la normalizzazione della rete viaria del quartiere, che si affianca alla già realizzata manutenzione straordinaria di Via Wolf Ferrari, alla messa in sicurezza dell’incrocio Pindaro/Colombo/Ferrari e alla realizzazione delle due nuove rotatorie su Via Cilea" concludono l'Assessore Calcerano, e i Presidenti Di Matteo e Belmonte.

Photo gallery

marciapiede e ciclabile via ceccarossi Infernetto

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE