M5S, prima forza politica del X Municipio

“Ringraziamo tutti i cittadini che ci hanno dato fiducia e che ci hanno permesso di essere la prima forza politica del X Municipio. - esordisce Giuliana Di Pillo, candidata presidente - Abbiamo quasi raddoppiato i voti alla lista, rispetto alle ultime elezioni municipali del 2013, passando dal 16% al 30,33%, e abbiamo anche visto aumentare le preferenze accordateci.
Siamo molto soddisfatti dell'esito delle votazioni e per il Movimento 5 Stelle è un risultato importante in questo territorio. I cittadini hanno compreso che noi siamo gli unici che non hanno mai governato nel decimo Municipio, a differenza delle coalizioni di centro destra e sinistra, che hanno lasciato solo disastri.
Siamo dispiaciuti per il dato sulla scarsa affluenza alle urne, segno della grave disaffezione verso la politica. D'altronde, in un Municipio sciolto per mafia, e commissariato da due anni, ci si poteva aspettare un risultato simile. Per il ballottaggio il nostro obiettivo, infatti, è quello di aumentare la partecipazione dei cittadini, soprattutto quella di coloro che si sono allontanati dalla vita politica dopo lo scioglimento dell'ultima Giunta per infiltrazioni mafiose. Il nostro programma è l'unico completo e credibile per far rinascere il X Municipio, e siamo gli unici che possono arginare derive estremiste. Le nostre priorità sono: ripristino della legalità, con bandi trasparenti, regole ferree e niente più affidamenti diretti; più sicurezza, con l'installazione di telecamere e aumento del numero degli agenti della Polizia municipale; l'abbattimento del lungomuro che impedisce la vista del mare e la riqualificazione del territorio.
Il X Municipio può ripartire solo dal MoVimento 5 Stelle, perché non dobbiamo rendere conto a nessuno che non siano i cittadini, a differenza di altri che devono, invece, spartirsi le poltrone. Per questo, al ballottaggio, chiediamo la fiducia degli abitanti del X Municipio che hanno sete di giustizia e legalità, perché noi siamo cittadini fra i cittadini”.