Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Maccarese, mobilitazione contro ipotesi raddoppio impianto AMA

print02 febbraio 2017 16:03
Maccarese, mobilitazione contro ipotesi raddoppio impianto AMA
(AGR) “La decisione del Comune di Roma di raddoppiare l'impianto di trattamento dell'umido di Maccarese è una doccia fredda”. Lo ha dichiarato la consigliera comunale Erica Antonelli, che fin dall'inizio ha seguito il problema legato alla trasferenza dei rifiuti presso l'impianto, in seguito alle dichiarazioni rilasciate dall'assessore capitolino Montanari.

"Da quando ci siamo insediati - spiega la consigliera - l'impianto Ama di Maccarese ha rappresentato un problema in crescendo, seguito passo passo dalla Commissione Ambiente. Si rinnovavano le proroghe provinciali per la trasferenza, aumentavano i quantitativi e i camion in transito; infine la concessione regionale dell'autorizzazione integrata ambientale (AIA) che dava l'ok alla trasferenza fino alla realizzazione dell'impiantistica di Rocca Cencia, progetto ora tramontato con la Giunta Raggi. Mentre la politica romana decide di fare e disfare, a noi, a Maccarese, restano il percolato, la puzza, le buche sulla strada, il traffico dei camion, l'inquinamento, la riserva naturale violata, le prescrizioni all'AIA completamente disattese e più volte sollecitate. Come disatteso - prosegue la consigliera - è stato l'incontro che formalmente avevamo richiesto al Presidente della Commissione Ambiente Capitolina Diaco, proprio per affrontare insieme la problematica, per trovare soluzioni comuni. Ieri, però, la notizia: l'assessore all'ambiente di Roma annuncia di voler raddoppiare l'impianto.

Così, senza neanche un minimo confronto con il nostro territorio, senza considerare il fatto di trovarsi in zona di riserva naturale, a vocazione agricola. Un'altra decisione unilaterale che la popolazione di Maccarese non può accettare”. Intanto i cittadini si organizzano per protestare. “Come associazione Crescere Insieme comunichiamo la nostra adesione alla manifestazione di sabato contro la decisione del comune di Roma di raddoppiare il centro di trasferenza di Maccarese. - afferma il presidente Roberto severini - Si tratta di una scelta che non sta né in cielo né in terra, presa evidentemente da chi non conosce il nostro territorio e l’esatta posizione del centro di via dell’Olmazzetto. Sono anni che i residenti della zona combattono contro il continuo via vai dei tir Ama, una viabilità al collasso e un’aria irrespirabile. In ogni campagna elettorale ascoltiamo promesse, annunci e progetti di dismissione che ogni volta poi rimangono tali. Ora addirittura c’è chi pensa di raddoppiare il centro. Una decisione per noi inaccettabile. Sono felice che l’amministrazione comunale abbia scelto di sostenere questa battaglia. Spero solo non si tratti della solita speculazione politica buona esclusivamente a delegittimare oggi il M5S e non a risolvere una situazione che purtroppo ci trasciniamo da anni senza una soluzione.

“Prendo atto che si sta diffondendo una giusta reazione contro l’ipotesi del raddoppio dell’impianto Ama di Maccarese. Abbiamo sempre detto e ripetuto, promuovendo atti concreti anche di carattere giudiziario nelle sedi deputate, che questa Amministrazione è contraria a qualsiasi potenziamento e uso improprio di quell’impianto. Lo abbiamo fatto senza guardare in faccia nessuno e senza condizionamenti di alcun colore politico, da quattro anni a questa parte. Aggiungo anche che, dopo il no all’ipotesi dell’impianto a Rocca Cencia, il sito di Maccarese è assolutamente incompatibile non solo con l’ampliamento, ma anche con la trasferenza. A questo punto deve decadere anche l’impianto originario visto che è situato in piena Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Queste sono le ragioni che ci inducono ad aderire a qualsiasi iniziativa che abbia queste motivazioni. Quindi il sottoscritto, sabato mattina 4 febbraio, parteciperà alla manifestazione che si terrà davanti all’impianto Ama di via dell’Olmazzeto”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino.

“Prendo atto con soddisfazione della precisazione dell'assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Pinuccia Montanari: non sarà l’impianto di Maccarese a risolvere il problema di Roma. L’unico quesito che rimane aperto e continuiamo a porre è quello che riguarda il presente. La decisione dell’Amministrazione Raggi di non realizzare un impianto a Rocca Cencia fa decadere l’autorizzazione provvisoria per la trasferenza a Maccarese. Il sito di Maccarese è assolutamente incompatibile non solo con l'ampliamento quindi, ma anche con la stessa trasferenza. E questo è un nodo ancora tutto da sciogliere”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE