Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Martiri di Kindu, ufficializzata la commemorazione

print19 settembre 2011 09:04
(AGR) ( AGR ) Ieri è stato approvato all'unanimità l'Ordine del giorno sull'istituzionalizzazione della commemorazione dei Martiri di Kindu, che aveva come primo firmatario il consigliere UDC Angelo Paletta. "Il voto favorevole del Partito Democratico, dei Verdi e del Popolo della Libertà - afferma il consigliere Paletta - su una celebrazione che appartiene a tutti i cittadini è stata un'occasione felice che ha elevato la qualità della politica sul nostro territorio. Pertanto, ringrazio tutti i consiglieri di maggioranza e di opposizione per il voto unanime ed, in particolar modo, manifesto il mio più vivo ringraziamento al presidente della Commissione Cultura, Monica Picca, al consigliere Cristiano Rasi e a tutti i membri della Commissione che hanno contribuito sostanzialmente al miglioramento del documento approvato". "Il lavoro svolto in Commissione ha permesso di trovare una sintesi politica condivisa sull'Ordine del giorno che potesse rendere onore e merito alla benemerita iniziativa del Lions Club Roma Mare", dichiara Monica Picca, presidente della Commissione Cultura. “L’istituzionalizzazione della commemorazione di Kindu – ha fatto sapere Antonio Caliendo, Consigliere Pd XIII Municipio- è un buon atto politico in favore della memoria storica ed è un esempio per le nuove generazioni”.

Kindu è il nome di una località del Congo belga dove nel novembre 1961 vennero trucidati tredici aviatori italiani disarmati in missione di pace dell'ONU per alleviare le sofferenze di una popolazione stremata dalla guerra e dalla fame. Il Lions Club Roma Mare è stata la prima ed unica organizzazione che ha ideato ed organizzato ogni anno dal 1987 la commemorazione dei tredici aviatori caduti a Kindu presso la stele eretta davanti l'aeroporto internazionale di Fiumicino."Voglio solennemente ringraziare tutto il Consiglio del Municipio Roma XIII e la Commissione Cultura – ha Patrizia Cicini, Presidente Lions Club Roma Mare - per aver approvato una commemorazione che viene ripetuta ogni anno dal 1987. Da oggi potremo organizzare meglio questo evento con la certezza di un importante supporto istituzionale sul piano della comunicazione e dell'invito alla partecipazione delle scuole del territorio".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE