Nasce l'Ostia liber fest

Il programma sarà condiviso e senza sovrapposizioni, con eventi per tutte le età: dalle presentazioni editoriali al teatro per bambini, dai reading poetici agli incontri con le scuole. L'obiettivo è quello di scoprire e riscoprire le Librerie come avamposti di civiltà, luoghi di incontro e di aggregazione, centri di formazione e di educazione, laboratori di vita democratica. Inoltre, il Festival vuole coinvolgere veramente persone di tutte le età e le famiglie con un particolare richiamo alle nuove generazioni e agli studenti.
La Conferenza stampa di presentazione si terrà l'11 febbraio 2020 presso il Porto Turistico di Roma. La conclusione del Festival è prevista il pomeriggio dell'8 marzo 2020 nell'ambito della Festa del libro e della lettura di Ostia presso il Salone multimediale della Chiesa di S.Monica.
Ecco le dieci Librerie con i rispettivi indirizzi: BIBLIOLIBRO' (Corso Duca di Genova, 4; BOOK FELIX (Corso Duca di Genova, 24); CARTARANCIA (Via Desiderato Pietri, 123); IL BRUCOTONDO (Via Mare di Bering, 38); LA GHIRLANDA (Via delle Baleari, 143); MINI MARKET DEL LIBRO (Via Cesare Laurenti, 54); PUNTO SCUOLA (Viale dei Promontori, 68); SOGNALIBRI (Viale Isole del Capo Verde, 63); TENDA DEI POPOLI (Via Polinesia, 10); UBIK (Via dei Misenati, 48).

