Ostia alla scoperta della scuola del mare e del bosco

Gli incontri si terranno nel quadrante dove viene realizzato con continuità il progetto “Scuola del Mare”.
Cosa si intende per la scuola del mare…..? Di sicuro, via i banchi, via la sedie e la lavagna. Via anche le mura e i cartelloni. Spazio, invece, a sabbia, conchiglie ma soprattutto al mare. Ad Ostia, infatti, è nato, dalla collaborazione tra l'Associazione Manes, l'Istituto Amendola Guttuso e il CHM Lipu di Ostia, ed è operativo da due anni, il primo asilo del mare. Un approccio che si allontana da quello della scuola tradizionale pur condividendone i programmi ministeriali.
Il mare, infatti, non è solo vacanza, estate e gioco ma è un palcoscenico privilegiato per imparare sperimentando.
L'associazione Manes, inoltre, vanta anche un'altra validissima iniziativa: l'asilo nel bosco. Da due anni, la campagna di Ostia Antica è diventata una classe all'aperta sia per i bimbi dai 2 ai 6 anni che successivamente per quelli delle elementari.
Oggi, dunque, grazie alla collaborazione con IRSEF, Ente accreditato al MIUR per la formazione del personale docente, siamo finalmente in grado di garantire agli insegnanti la detrazione della quota di partecipazione ai nostri corsi dalla "CARTA DEL DOCENTE" e l'attestazione di crediti formativi a chi ne facesse richiesta.