Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, nasce la spiaggia dello sport

Nell'ex-stabilimento Arca è tutto pronto per il rilancio d’immagine di una spiaggia libera accessibile al 100%.Di Pillo-Ieva: Al via bando pubblico rivolta ad associazioni che possano offrire attività sportive gratuite sulla spiaggia dai primi giorni di agosto

printDi :: 24 luglio 2020 11:49
Ostia, nasce la spiaggia dello sport

(AGR) “L’ex stabilimento L’ARCA, dopo anni di chiusura e abbandono, restituita all'Amministrazione in stato di degrado avanzato, sta per diventare una delle spiagge libere più belle del litorale romano. Dopo l'avvio dell'iter per la conversione da concessione demaniale marittima a spiaggia libera e la bonifica totale dell'arenile, stiamo completando i lavori per renderla fruibile e accessibile al 100%.

Nell'ottica del rilancio di immagine della spiaggia vogliamo fornire ai cittadini un luogo accogliente e di svago, anche attraverso attività ludico-ricreative, sportive, esibizioni, manifestazioni culturali, finalizzate alla valorizzazione della spiaggia stessa.

 
Per queste ragioni abbiamo pensato di predisporre un avviso pubblico per una manifestazione di interesse in via sperimentale rivolta ad associazioni che possano offrire attività temporanee sportive gratuite sulla spiaggia libera sita in Lungomare Amerigo Vespucci 10 e nel rispetto delle normative anti Covid-19, già dai primi giorni di agosto per essere poi nuovamente riproposta.

Consideriamo, infatti, lo sport uno dei principali veicoli culturali per coinvolgere le persone e consentire, inoltre, a tutti i cittadini di ammirare come questa spiaggia sia stata rivoluzionata e resa accogliente.

Altra novità assoluta per questo tratto di arenile riguarderà il progetto "Estate Sicura 2020". Collaboriamo con la Scuola Cani Salvataggio Centro-Meridionale ormai da alcuni anni per l’attivazione di presidi di sicurezza e controllo in spiaggia che prevedono l’utilizzo di Unità Cinofile da Salvataggio SICS. Un progetto educativo e di sensibilizzazione della popolazione, messo in atto attraverso specifiche manifestazioni pubbliche, rivolte principalmente ai giovani ad alle famiglie.”Lo dichiarano in una nota congiunta la Presidente Giuliana Di Pillo e il Vicepresidente e Assessore all'Ambiente, Territorio e  Sicurezza del Municipio Roma X Alessandro Ieva.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE