Ostia, telecamere di sorveglianza in funzione

“Abbiamo ricevuto, - ha comunicato con una nota la presidente Di Pillo - dopo la riunione del 10 aprile 2019 dell’Osservatorio sulla Sicurezza del X municipio, una risposta due giorni dopo a quanto rappresentato. In data 12 aprile 2019 da parte del Gabinetto della Sindaca era stato dato mandato al SIMU di procedere alla verifica di tutte le telecamere presenti nelle stazioni della Roma Lido, e zone limitrofe, a causa di danneggiamenti dovuti ad atti di vandalismo.
Con nota del 6 maggio scorso il Dipartimento SIMU - Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana comunicava che dopo il sopralluogo avvenuto a due giorni dalla segnalazione della Sindaca, lo stesso aveva provveduto al ripristino delle telecamere di sorveglianza garantendo la video registrazione 24 ore su 24.
Di fatto le telecamere, come asserito nella stessa nota, registrano su un dvr locale e pertanto le immagini acquisite non sono al momento consultabili da remoto. Per tali ragioni, sia per le verifiche sul funzionamento, sia per l'acquisizione delle registrazioni è necessario recarsi sul posto, chiaramente in attesa dei lavori di ripristino del collegamento remoto con la sala sistema della Polizia Locale.
E’ sicuramente un momento difficile nel nostro territorio a livello di sicurezza urbana e le Forze dell’Ordine stanno facendo il possibile per garantire ai cittadini sempre maggior sicurezza, tranquillità e serenità.
La Lega, anziché strumentalizzare la questione sulle telecamere di sorveglianza nelle Stazioni della Roma Lido, si facesse portavoce verso il suo Ministro dell’Interno, di un malessere generale da parte dei cittadini per la mancanza sul territorio di nuove unità di polizia che di sicuro aiuterebbero a percepire maggior sicurezza sul territorio”.