Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Palidoro, torna il presidio sanitario?

print21 maggio 2014 18:43
(AGR) “Sono felice che il Consiglio comunale di Fiumicino si sia espresso a favore della ristrutturazione e della riqualificazione dell’ex presidio sanitario di Palidoro. E’ importante che, per la prima volta ci sia stato un atto formale, un impegno ufficiale di tutti i nostri consiglieri. La mia posizione è nota. Nei prossimi giorni ho in programma un incontro con il nuovo direttore della Asl Roma D per capire quali sono i tempi e i modi per far sì che l’ex presidio diventi, a tutti gli effetti, una Casa della Salute così come chiedono migliaia di cittadini, associazioni e comitati che vivono nel nord del comune e che necessitano di una struttura di questo tipo essendone totalmente sprovvisti. Allo stesso tempo credo anche che gli enti preposti, la Asl e la Regione Lazio quindi, debbano fare tutto il possibile affinché venga garantito il diritto alla salute dei residenti nel nord del Comune”. Questo quanto affermato dal sindaco Esterino Montino dopo che il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che lo impegna ad avviare immediatamente l’iter amministrativo verso tutte le istituzioni competenti in materia di sanità e di predisporre lo stabile ricadente sul territorio di Palidoro, ovvero l’ex presidio sanitario, quale nuovo punto di Primo Interventoo, comunque, uno spazio idoneo ad affrontare le prime emergenze sanitarie.“Sono da sempre convinto- prosegue il sindaco-che qui si debba investire per rendere l’ex condotta medica, ormai abbandonata all’incuria e al degrado, un punto di primo soccorso, con ambulatori e specialistica, programmato per rimanere in servizio h24 e sette giorni su sette, con annessa pista per l’elisoccorso”.

“Le numerose manifestazioni, le 1945 firme raccolte, la richiesta protocollata lo scorso 14 aprile per far prendere coscienza alle istituzioni comunali e alle forze politiche sulla necessità di ristrutturare l’ex presidio sanitario di Palidoro oggi finalmente trovano concretezza.– sottolinea Paolo Sbroccia dell’associazione Piccolo Borgo di Palidoro - L’ordine del giorno approvato dal consiglio comunale su pressione delle tante associazioni che hanno supportato una battaglia di civiltà come quella per far riaprire l’ex presidio di Palidoro, è un grande passo in avanti. Ma auspico che sia solo la prima di tante azioni che l’amministrazione e tutta la politica metteranno in campo. Questo impegno non può e non deve rimanere su carta ma trovare sbocco con azioni concrete.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE