Passoscuro, nasce il "Banco Solidale" per dare un aiuto concreto al territorio
Grazie al Banco Solidale Salvo D’Acquisto, un salvadanaio nel quale i cittadini potranno fare donazioni a favore di iniziative interamente dedicate al territorio, sarà possibile supportare tante iniziative, la prima riguarda il sostegno all'oasi Lipu di Castel di Guido


dr. Marco Tortorici a sin e Alessia De Renzis responsabile Lipu Castel di Guido
(AGR) Migliorare il territorio dal punto di vista ambientale e culturale: ora è possibile fare qualcosa di concreto grazie al Banco Solidale Salvo D’Acquisto, un salvadanaio nel quale i cittadini possono fare donazioni a favore di iniziative interamente dedicate al nostro territorio.
“Questa iniziativa di salvadanaio solidale, attivata dalla Farmacia Salvo D’Acquisto – spiega il dott. Marco Tortorici farmacista ed esperto in omeopatia, già direttore della Farmacia comunale di Isola Sacra per 20 anni –, la prima a livello nazionale, nasce dalla grande prova data dai nostri concittadini che, in occasione dell’emergenza Ucraina, hanno donato più di 10mila euro in pochissimi giorni. Con il nuovo anno, abbiamo deciso di ampliare l’iniziativa a supporto di altre situazioni di emergenza: con il Banco Solidale abbiamo reso disponibili 2mila euro che contribuiranno a sviluppare le attività dei volontari dell’Oasi Lipu Castel Di Guido, coordinati dalla responsabile Alessia De Lorenzis, per monitorare la presenza del lupo”.
“L’obiettivo dell’operazione lupo, che terminerà a fine febbraio 2023, – sottolinea il dott. Tortorici – è quello di proteggere al meglio questa specie e monitorare accuratamente la sua presenza. Il lupo, infatti, è segno di biodiversità e di equilibrio della nostra fauna e dell’ambiente”.