Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Provincia, no al corridoio Roma-Latina

print18 agosto 2012 09:57
Provincia, no al corridoio Roma-Latina
(AGR) Il Consiglio Provinciale di Roma all’unanimità con 28 voti favorevoli ha accolto la mozione del Consigliere Piero Cucunato(Pdl ) che chiedeva la sospensione e la revisione del progetto sul corridoio intermodale della Roma Latina, questa la decisionediPalazzo Valentini che la provincia trasferirà al governo sull’opera prevista.

“ Ho presentato questa mozione per sollecitare un tavolo interistituzionale con Regione Comune e Municipio ha sostenuto durante il dibattimento in Consiglio L’On. Piero Cucunato,perché negli ultimi mesi si è svolto un ampio dibattito pubblico che ha coinvolto Cittadini, Associazioni ed Istituzioni che ha evidenziato le devastanti conseguenze di questa opera sotto il profilo ambientale, urbanistico e ideologico in un territorio che ha visto negli ultimi venti anni un’ampia trasformazione urbana e la crescita di un tessuto economico che con l’opera prevista avrebbe serie conseguenze”.

“Anche la recente discussione avvenuta presso il Municipio Roma Eur che ho condiviso, - ha affermato Cucunato -ha confermato che l’opera va rivisitata e non può andare avanti nell’iter perché il progetto iniziale datato ormai da un ventennio e in contrasto conil territorio e con lo sviluppo urbano che la fascia dei quartieri di Mezzocammino , Villaggio Azzurro , Vitina, Spinacelo e Tor dei Cenci ha avuto in questi ultimi anni.Ho chiesto che con il documento approvato,la Provincia oltre hamanifestarecontrarietà all’attuale progetto, si faccia carico presso le autorità competenti diverificare i pareri e le autorizzazioni per il rispetto dell’iter previsto per le grandi opere oltre a manifestare al Governo il costo esorbitante che un’opera del genere produce sui cittadini ha concluso Cucunato”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE