Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Race for the cure, la carovana della prevenzione fa tappa ad Ostia

print13 maggio 2019 12:54
Race for the cure, la carovana della prevenzione fa tappa ad Ostia
(AGR) La “Carovana della prevenzione” fa tappa ad Ostia. Domani, infatti, a partire dalle 8.30 alle 16.30 al Mercato Appagliatore di Ostia, nell’ambito della 20a edizione di Race for the Cure, campagna di sensibilizzazione alla prevenzione per i tumori femminili. In prossimità del Mercato Appagliatore, stazionerà un camper, messo a disposizione dalla Susan Komen (organizzazione di volontariato) presso il quale sarà possibile informarsi e fare indagini diagnostiche.All’iniziativa ha aderito l’Assessorato alle Politiche Sociali e Politiche Educative del Municipio X e le Associazioni di volontariato del territorio.

Race for de Cure, come ogni anno, apre al pubblico, al Circo Massimo, un villaggio con iniziative gratuite di salute, sport e benessere (dalle 10.00 alle 20.00).L’evento, come noto, vedrà il clou con la 5 km di corsa competitiva e amatoriale e la 2 km di passeggiata.

Domani sarà possibile fare presso il camper dell'associazione:

- esami diagnostici (mammografie, ecografie mammarie, ecografie ginecologiche e Pap test, e visite cliniche) per la diagnosi precoce dei tumori del seno e del collo dell’utero a donne che per età’ o altri criteri non rientrano nei programmi di screening del SSN;

- consulenze specialistiche ed esami diagnostici di prevenzione secondaria (ad es: ecografie della tiroide, visite dermatologiche con epiluminescenza) per altre patologie femminili attualmente non coperte da programmi di screening del SSN;

- laboratori pratici e sessioni educative di promozione dell’attività fisica, del benessere e della corretta alimentazione per incoraggiare l’adozione di stili di vita sani;

- programmi ad hoc finalizzati ad aiutare le pazienti che hanno vissuto una malattia oncologica a recuperare un pieno benessere psico-fisico e il miglior ritorno alla vita attiva (es: consulenze di supporto psicologico, consulenze nutrizionali, consulenze fisioterapiche, consulenze legali).

- eventi di sensibilizzazione alle tematiche della salute e di promozione dello sport e della attività fisica per gli studenti delle Scuole Inferiori e Superiori.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE