Ripascimento arenili, la Regione Lazio corre ai ripari

12 giugno 2013 17:58
(AGR) Si è tenuto ieri mattina, alle 10.00 nella sede di Via C. Colombo il primo incontro per il Tavolo Tecnico di Difesa della costa convocato dall’Assessore Fabio Refrigeri. Federbalneari lancia nel Lazio un progetto di ricostruzione e mantenimento della costa attuabile in tempi brevissimi.Le pesanti condizioni climatiche e le mareggiate che, con grande veemenza, hanno messo a dura prova il lavoro degli operatori balneari su tutto il fronte della costa laziale, non ha fatto altro che mettere in evidenza la gravità dell’erosione costiera. Il tema al centro dell’incontro che si è tenuto questa mattina negli uffici dell’Assessorato alle politiche abitative e all’Ambiente della Regione Lazio. E’ lo stesso Assessore, Fabio Refrigeri, nella sua introduzione rivolta a tutti i portatori di interesse istituzionali a spiegare che è giunta l’ora di interrompere questa folle linea di interventi spot per coprire l’emergenza; è’ ora arrivato il momento di studiare un piano organico a lungo termine. Parte il Tavolo di Concertazione sul ripascimento”.Presentiper l’Ardis, il Direttore Lasagne ed il Cooridnatore Ing. Lupino che hanno spiegato tecnicamente le difficoltà e le opportunità di recupero ambientale, anche ai rappresentanti dei comuni costieri, tra cui i sindaci dei comuni di Tarquinia e Minturno. Importante il contributo degli operatori balneari presenti che hanno fornito un quadro dellasituazione, alla luce dei nuovi sviluppitecnologi in funzione di una nuovo approccio, di tipo culturale ed economico, di fare business nel comparto turistico balneare.E’ pronto infatti, un nuovo progetto sperimentale, che si potrà realizzareattivando tutti gli attori della filiera turistica sula costa. I balneari del Litorale di Roma sono determinati partire con un progetto attualizzabile fin da subito su Ostia e Fiumicino. In proposito,il Presidente Papagni ha dichiarato: “I balneari sono disposti ad investire le proprie risorse se possono contare sulla stabilità normativa della concessione, attivando tutti i soggetti interessati, anche i Sindaci dei comunicostieri. Il risanamento delle spiagge e la difesa costiera non devono riguardare solo gli operatori balneari, si tratta di un bene comune che arricchisce tutto il sistema turistico”.I lavori di ripascimento dello scorso anno sul Litorale di Roma infatti sono stati inutili, le mareggiate invernali hanno portato via l’80% dell’arenile, a Fregene invece le onde hanno portato via addirittura stabilimenti interi.
La riposta ora passa all’Amministrazione Regionale, il progetto c’è, ed è pronto,laRegione Lazio deve ora chiarire qual’è la visione politica per le la difesa della costa.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti