Roma, ripulite le scritte oltraggiose di via Fani

“Le istituzioni non si piegano”, conclude Raggi - Questa mattina informa il Campidoglio - è stato effettuato un pronto intervento coordinato dalla Sovrintendenza Capitolina con l’ausilio dei Pics e di un operatore Zétema area Conservazione.Si è proceduto alla rimozione delle scritte vandaliche - due grandi lettere B e R effettuate con bomboletta spray di colore rosso sulle due lapidi in travertino che compongono il monumento - attraverso l’applicazione di gel solvente, seguito da spazzolatura e risciacquo con getto di acqua calda a pressione. La tempestività dell’intervento, vale a dire la “freschezza” delle scritte, ha certamente agevolato la riuscita della loro rimozione. Poiché inevitabilmente, durante il lavaggio, le iscrizioni delle due lapidi con i nomi dei Caduti e la dedica si sono attenuate, i restauratori hanno effettuato la ripresa delle iscrizioni stesse, utilizzando allo scopo lo stesso smalto sintetico adoperato per la loro realizzazione.Sulle superfici interessate è stato quindi nuovamente applicato il prodotto antigraffito”. Analoghi interventi sono stati compiuti contro i graffiti che ritraevano gli inciuci politici per la formazione del nuovo Governo.Dietro piazza Montecitorio, in una stradina secondaria è comparso un nuovo murales che ritraeva, abbracciati appassionatamente e a baciarsi in bocca Di Maio e Salvini. Tante le foto scattate dai passanti ed altrettantopronto è stato l'intervento del Campidoglio per procedere alla cancellazione del disegno.