Roma, stop al consumo di suolo

La giornata mondiale del suolo sarà l'occasione per informare e sensibilizzare sull'importanza del suolo e la necessità di fermarne il consumo, favorendo politiche e azioni mirate alla sua salvaguardia in quanto risorsa fondamentale per la vita. Domani anche a Milano avrà luogo un’iniziativa all’insegna dello slogan “+suolo + vita”: alle 11 in viale Suzzani, angolo via Berbera, verrà smantellata una superficie di asfalto di 900 metri quadrati che sarà restituita alla città come verde pubblico. Il doppio blitz è inserito nel repertorio di 'azioni per il suolo' prospettate dalla sua campagna Soil4Life, sviluppata nell'ambito di un progetto sulla governance del suolo e la prevenzione del suo degrado in Europa.
Soil4Life è il progetto internazionale, cofinanziato dalla Commissione Europea con il programma Life, promosso da Legambiente in collaborazione con Ispra, Cia agricoltori italiani, CCIVS, Crea, Ersaf, Politecnico di Milano, Roma Capitale e Zelena Istria, nato con l’obiettivo di promuovere l’uso sostenibile ed efficiente del suolo e delle sue risorse in Italia e in Europa.