Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Sequestrato camping

print08 marzo 2012 10:23
(AGR) ( AGR )Una mini città nel cuore di Castel Fusano, in grado di accogliere a regime oltre 4mila persone. E' stata sequestrata dalla Guardia di Finanza, è stata realizzata all’interno di un'area protetta di circa 300 ettari, nel cui interno, si trovava una mega struttura ricettiva per campeggiatori. Ottocento unità abitative, ormeggi per 200 barche, bungalow, piscine, campi da calcetto, ristoranti, bar, magazzini nell'area. La Guardia di Finanza ha disposto il sequestro di una vasta area interna alla Riserva del Litorale Romano, adibita formalmente a campeggio, ed in realtà trasformata abusivamente in una sorta di villaggio turistico e residenziale con tanto di porticciolo. Un sequestro che pone alla massima attenzione la questione irrisolta degli abusi edilizi all’interno della riserva naturale.Già un altro camping del XIII municipio, ad esempio,era stato sottoposto a sequestro giudiziario per abusi edilizi ed inoltre, è sufficiente fare un giro su via della villadi Plinio, via dei Pescatori, ed a Fiumicino, per comprendere quanto si sia costruito in questi ultimi anni all’internodella Riserva. Le proteste dei verdi e degli ambientalisti. Che fine hanno fatto gli esposti e le segnalazioni inviate da associazioni ambientaliste, comitati e partiti…? Che fine hanno fatto i verbali dei

sopralluoghi della Commissione di Riserva inviati alla Guardia Forestale?>

Perché la Regione Lazio e Ministero dell’Ambiente non approva il Piano di

Assetto della Riserva? Il Coordinamento SEL XIII Municipio, infine, ha comunicato cheinvierà un esposto al Ministro dell’Ambiente, Clini, e a tutte le autorità competenti per chiedere conto di questi interrogativi sollecitando altresì l’esecuzione di controlli a tappeto su tutto il territorio della Riserva.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE