Stipendi in calo in aeroporto
(AGR) ( AGR )La nascita di AdR Retails e delle altre due new.co. che si occuperanno dei servizi di duty free, sicurezza e parcheggi getta una pensatissima ombra sul futuro di migliaia di dipendenti aeroportuali che rischiano di venir schiacciati da logiche imprenditoriali sempre più estreme e mettere a repentaglio futuro e diritti acquisti negli anni. Lop denuncia Raffaello Biselli, presidenrte Consiglio comunale Fiumicino.La nascita di queste società è il chiaro segnale di un piano di esternalizzazione che si ripercuoterà solo ed esclusivamente sul costo del lavoro e sui contratti di riferimento che comporteranno un forte alleggerimento della busta paga e l’azzeramento dei benefit acquisiti negli anni.
Non è pensabile che strategie politiche errate e la privatizzazione del gruppo all’inizio degli anni duemila con la conseguente entrata in scena di Romiti, scelte che hanno portato a una forte esposizione di AdR nei confronti delle banche, si riflettano solo sui dipendenti. Aeroporti di Roma è una società che crea utili e gli utili non possono essere reinvestiti per coprire i debiti contratti.
Nascondersi dietro le tre nuove società e parlare di rilancio del sistema aeroportuale è solo un tentativo maldestro di nascondere la verità. La cessione del ramo d’azienda, già utilizzata diverse volte da AdR, garantisce i diritti acquisti dai lavoratori in termini contrattuali. I benefit conquistati sul campo quindi non si toccano. Così come gli attuali contratti. Le buste paga non possono essere ancora abbassate. L’Italia è tra i paesi con gli stipendi più bassi d’Europa. Continuare di questo passo vorrebbe dire portare il nostro Paese ai livelli del terzo mondo. E questo non può essere permesso.