Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

TV: POSIZIONI DOMINANTI - AUTHORITY SU PROROGA DECISIONE MONACI

print26 giugno 2003 11:58
TV: POSIZIONI DOMINANTI -  AUTHORITY SU PROROGA DECISIONE MONACI
(AGR) NAPOLI, 24 GIU - La riunione del consiglio dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, in programma a Roma, decidera' se prorogare o meno il termine del 7 luglio entro il quale adottare la delibera in materia di eventuali posizioni dominanti di Rai e Mediaset relativamente al superamento del limite del 30% delle risorse del sistema televisivo nel triennio '98-2000. Nel corso delle audizioni svoltesi a Napoli il 19 giugno scorso erano state presentate una serie di richieste di proroga all'Authority con la sollecitazione a garantire un ulteriore spazio al contraddittorio e alla possibilita' di nuovi approfondimenti in materia. "Al momento - spiega il commissario relatore Vincenzo Monaci - la decisione dell'Autorita' e' che entro il 7 luglio la delibera sara' adottata. Ci sono richieste di proroga che stiamo analizzando. Domani si comincia a discutere nel merito e penso che si possa anche arrivare a una decisione se andare o meno a una proroga". Secondo il commissario dell'Authority "si tratta di capire - spiega - se il contraddittorio si sia svolto completamente o meno. Ci sono diversi punti di vista su questo argomento. Personalmente ritengo che ci sia stato un ampio contraddittorio. Pero', se ci sono novita' di rilievo l'Autorita' ha il dovere di ascoltarle". Al pronunciamento dell'Authority, comunque, sottolinea Monaci, non vanno attribuiti significati particolari. "Le decisioni dell'Autorita' non rispondono a logiche politiche. Non capisco bene di cosa possa essere soddisfatta eventualmente una parte o scontenta un'altra. Di sicuro, oggi l'agenda dell'Autorita' prevede il 7 luglio come data di massima entro la quale decidere. Se emergono dati ancora da analizzare, allora - conclude - siamo disponibili a farlo". Nel corso delle audizioni dello scorso 19 giugno, i partecipanti alle audizioni (in rappresentanza di Rai, Mediaset, Sipra, Publitalia '80, Rti, Rete A, Europa 7) avevano illustrato nei dettagli con osservazioni tecniche i contenuti delle memorie scritte precedentemente depositate. Dalle parti - in particolare Rai e Mediaset - era emersa, tra l'altro, la richiesta di utilizzare criteri di analisi in base ai quali non ci sarebbe superamento dei limiti ma si sarebbe in presenza di una crescita spontanea. Il Consiglio dell'Autorita' aveva avviato il procedimento istruttorio per l'accertamento di posizioni dominanti da parte di Rai e Mediaset il 9 gennaio scorso, dopo la conoscenza dei risultati delle analisi sulla distribuzione delle risorse economiche e aveva disposto la notifica dell'apertura dell'istruttoria a carico di Rai, Sipra, Mediaset, Rti e Publitalia.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE