Vela, al via la XXXI edizione

Le iscrizioni per ora pervenute fanno prevedere che anche quest'anno l'Invernale di Fiumicino potrà contare su un ragguardevole numero di partecipanti, mentre un dato importante e significativo è che oltre il 20% degli armatori sono alla loro prima partecipazione.Il calendario di questa edizione, che prevede 10 prove, inizierà il 30 ottobre con la prima regata, per concludersi l'11 marzo con l'ultima prova della serie.
Il successo della scorsa edizione, svoltasi su un unico campo di regata, con prove molto competitive ma anche equilibrate e con una classifica incerta fino all'ultimo, ha determinato la scelta di mantenere gli stessi raggruppamenti: Regata ORC e IRC, Crociera Veloce, Crociera, IOR e Minialtura si misureranno sullo stesso campo di regata con partenze e percorsi differenziati.
Tornano inoltre le Vele bianche (minimo otto iscritti), raggruppamento che è stato riproposto per incentivare alcuni armatori/diportisti a diventare armatori/sportivi, mettendosi in gioco su un campo di regata. Per le Vele bianche sarà allestito un esclusivo percorso a triangolo.
Molti sono gli eventi e le iniziative che si svolgeranno nel dopo regata: premiazioni di giornata, proiezioni di foto e filmati, assegnazione di numerosi riconoscimenti, ecc…: un'occasione per mitigare la tensione della regata, nonché per intrattenere e ringraziare gli armatori e gli equipaggi che sono il "cuore" dell'evento sportivo.
Per rendere ancora più competitivo e affascinante il Campionato, all'ultima regata del 2011 verrà assegnato al primo dei sette raggruppamenti il Trofeo Campione d'Inverno- Deutsche Bank.
Tutte le news e il Bando di regata sono consultabili sul sito www.cvfiumicino.it sezione regate.