Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Vela, assegnato trofeo Simone Renoglio

print25 febbraio 2014 19:30
(AGR) Domenica 24 febbraiosi sono disputate la sesta e la settima prova del XXXIII Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo velico Fiumicino.Una mattinata con aria fresca proveniente da nord/nordovest e un cielo parzialmente nuvoloso hanno caratterizzato la giornata del Campionato Invernale di Fiumicino, consentendo di effettuare due prove. Due regate effettuate su un identico campo di regata, con lato di 1,3 miglia e boa di bolina posizionate a 350 gradi.Il Comitato di regata, composto da Fabrizio Gagliardi, Francesco Faccin, Massimo Bazzicalupo e Francesca Lo Forte, alle ore 10,10 ha dato la partenza della prova con un vento oltre gli 8 nodi, per il raggruppamento Regata e a seguire per gli altri tre raggruppamenti.La seconda prova ha preso il via dopo mezzogiorno con vento in aumento che durante la prova ha superato i 12 nodi. Entrambe le prove hanno richiesto molta tattica, causa alcuni salti di vento, da parte degli equipaggi.Ai primi classificati, dei singoli raggruppamenti nella classifica overall della prima prova di giornata, è stato assegnato il Trofeo a memoria di Simone Renoglio; il Vigile del Fuoco che ha perso la vita per salvare un subacqueo che, nei giorni consecutivi l’alluvione del Tevere del 2003, stava effettuando un intervento di soccorso presso la diga di Castel Giubileo.

Classifiche prima prova:

Regata ORC si classifica al primo posto Nautilus Xanadu di Pino Stillitano, seguito da Sly Fox di Giuseppe Raselli e da Non mollare mai di Paolo Fabrizi. In IRC al primo posto ancora Nautilus Xanadu di Pino Stillitano, secondo posto per Non mollare mai di Paolo Fabrizi e terzo per Kalima di Franco Quadrana.

Crociera veloce ORC: primo posto Madifra di Maurizio Brunori, al secondo Mizar 4 di Francesco del Conte seguito da Bellamia di Fabrizio Balassone. Crociera veloce IRC primo Zig Zag di Andrea Salvioni, seguito da Salino di Franco Salvatori e da Bellamia di Fabrizio Balassone.

Crociera e Crociera Tecno ORC: primo Mida di Alessandro Porcelloni, secondo Eulimene di Pietro Fois, e al terzo posto Amapola di Gherardo Maviglia>

Crociera Tecno IRC: ancora un primo posto per primo Mida di Alessandro Porcelloni , seguito da Corto Maltese di Maurizio Angelillo e da Santi Bailor di Stefano Loreti:

Crociera Classica IRC: primo posto per Amapola di Gherardo Maviglia, secondo posto per Ankh di Laura Petraroli, seguito da Whisky eco di Valerio Brinati.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE