Vela, rush finale per Mascalzone Latino

18 ottobre 2012 20:41
(AGR) Quinto e ultimo evento del circuito Audi Sailing Series Melges 32 quello del prossimo weekend a Napoli (regate dal 19 al 21 ottobre), dove il team di Mascalzone Latino parteciperà con l'arduo compito di difendere la leadership conquistata sin dalla seconda prova e mai ceduta agli inseguitori. L'equipaggio di Vincenzo Onorato con l'ex olimpionico Nathan Wilmot alla tattica è quindi chiamato a un'ultima prestazione di rilievo, proprio davanti al pubblico di casa, con l'auspicio di conquistare la vittoria della prestigiosa serie, a coronamento di una stagione più che positiva dove i Mascalzoni avevano già conquistato il titolo europeo per la classe nella tappa sarda.Un "campionato all'ultima curva", dove la battaglia è ancora aperta grazie a una classifica con distacchi confortevoli ma non insanabili. All'alba dell'evento di Napoli, quinto nel 2012 dopo Loano, Portoferraio, Porto Cervo e Malcesine, la situazione provvisoria overall vede infatti Mascalzone Latino a 161 punti, davanti di 24 rispetto a Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Michele Paoletti). A seguire, 50 lunghezze da Audi F.lli Giacomel Fra Martina dei fratelli Pavesio (tattico Gabriele Benussi) e 53 da Rush Diletta di Mauro Moccheggiani (tattico Matteo Ivaldi). Incorporando virtualmente gli scarti, tuttavia i più diretti inseguitori appaiono in altro ordine e con un margine più sottile: Fantastica (19), Rush Diletta (36) e Audi F.lli Giacomel (44). Con una decina di punti in più (scarti inclusi, altrimenti sono una ventina leggendo la classifica generale) seguono Bribon-Movistar, Brontolo HH e Calvi Network, ma per quanto possano ancora ambire al podio è difficile pensare che siano davvero in grado di insidiare anche la leadership assoluta. Tutte> le imbarcazioni che a partire da domani ore 10.30, a meno di nuove comunicazioni, si allineeranno sulla linea di partenza per disputare la prima delle otto prove in programma. Assenti giustificati, per marcata vicinanza tra la fine del Mondiale di Newport e quest’ultima tappa partenopea, che ha reso impossibile rimpatriare la barche visti i tempi strettissimi, sono Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina e Bombarda di Andrea Pozzi. Due, inoltre, gli assenti nel "dream team" partenopeo. Immutati Vincenzo Onorato al timone, l’australiano Nathan Wilmot alla tattica, Andrea Ballico alle scotte, Matteo Savelli, alle drizze, Iztok Knafelc all’albero e Daniele Fiaschi a prua e naturalmente il coach Marco Savelli. Sostituiti Alberto Bolzan e Stefano Ciampalini (che saranno a bordo di Esimit Europa 2 alla 33ma Rolex Middle Sea Race) con l'esperto Flavio Favini alla randa e Lorenzo De Felice come trimmer.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti