Via libera alle concessioni edilizie all'Isola Sacra?
(AGR) “Niente anidride carbonica nel sottosuolo di Fiumicino. Non è l'unico vincolo ambientale ma almeno uno dei tanti ostacoli che strozza lo sblocco dei B4A possiamo dire che è superato”. Lo comunica il presidente del comitato spontaneo Isola Sacra, Fabrizio Pagliuca, candidato al consiglio comunale con il Movimento per la Gente. “Ho contattato personalmente l’istituto Ceri che ha svolto per la Regione Lazio le rilevazioni -ha spiegato Pagliuca -. I sondaggi effettuati a giugno 2012 dovevano essere confermati con altri a giugno 2013, ma sembra che si stia provvedendo già in questi giorni. D'altronde abbiamo premuto molto su questo tasto, anche perché i dati sembra scongiurare l’ipotesi di gas nel sottosuolo dell’Isola Sacra”. “Sul programma di Mauro Gonnelli - afferma - c'è l'attuazione dei piani attuativi; è un punto a suo favore, ma è importante capire quali reali prospettive ci siano. Io, per parte mia vigilerò sul fatto che queste indicazioni non restino solo promesse e soprattutto non rimangano materia oscura per i residenti, che hanno non solo il diritto di sapere ma anche il diritto di avere qualcuno che li rappresenti proprio per risolvere i problemi di tutti. È necessario definire nell’immediato tutti i piani urbanistici che rappresentano il rilancio economico e la risposta alle esigenze abitative di tante famiglie. Rispetto ai soldi dell’Imu c’è una proposta scritta all’interno del programma del Movimento per la gente che sottoporrò al candidato sindaco Gonnelli, per il quale sono impegnato nel Movimento per la gente: il 50% dell'Imu pagata potrebbe andare a scomputo degli oneri concessori quando sarà il momento di chiedere le licenze".>