Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Unicoop Firenze e Accademia della Crusca presentano BEA#DANTE

Appuntamento sulla pagina FB dell’Informatore il 14 febbraio alle 18, partecipa il presidente Marazzini

printDi :: 14 febbraio 2021 15:09
Unicoop Firenze e Accademia della Crusca presentano BEA#DANTE

Unicoop Firenze e Accademia della Crusca presentano BEA#DANTE

(AGR) Parlar d’amore a San Valentino nell’anno di Dante Alighieri. Succede sulla pagina FB di Informatore https://www.facebook.com/informatorecoopfi/ grazie alla collaborazione fra Unicoop Firenze e Accademia della Crusca. L’appuntamento è per le 18 del giorno più romantico dell’anno, con il presidente dell’Accademia Claudio Marazzini e le simpatiche incursioni dell’attrice toscana Anna Meacci.

“Tanto gentile e tanto onesta pare…”, queste le parole di Dante all’apparizione della sua amata Beatrice, amore idealizzato nella Vita nova, scritta fra il 1282 e il 1293. Parole di altri tempi, per caratterizzare una giovane donna. Parole che hanno attraversato i secoli e che ancora oggi raccontano un sentimento eterno: l’amore. Ma cosa direbbe un Dante di oggi alla sua Bea? Come descriverebbe oggi l’oggetto del suo amore, magari sui social network?

 
A queste domande risponderanno il presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini per la parte sul lessico amoroso di Dante e la studiosa Luisa Di Valvasone per la parte contemporanea.

Interverrà anche Anna Meacci, con alcuni contributi in diretta, e sarà possibile anche per i soci e per il pubblico commentare su Facebook. Le interazioni più curiose verranno lette e “interpretate” da Meacci. Inframezzeranno la conversazione due brevi video-contributi con attori della Compagnia delle Seggiole che reciteranno i due più famosi brani d’amore di Dante: “Tanto gentile e tanto onesta pare” e dal Canto V della Divina commedia l’amore di Paolo e Francesca.

Accademia della Crusca 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE