Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Acilia, ennesimo incendio al parco della Madonnetta, perchè il Municipio tace?

Marco Possanzini (Sinistra Italiana X): Dopo l'ennesimo episodio criminoso, quello che lascia stupiti è il silenzio delle Istituzioni. Comune di Roma e Municipio X, nonostante quello che sta accadendo da anni in quel Parco, sono praticamente assenti.

printDi :: 13 giugno 2020 16:55
incendio parco madonetta

incendio parco madonetta

(AGR) "Sono più di venti gli incendi, praticamente tutti di origine dolosa, che hanno distrutto quel che rimaneva in piedi all’interno del Parco pubblico della Madonnetta ad Acilia. - afferma Marco Possanzini SI X Municipio -  Pochi giorni fa, dopo un servizio della nota trasmissione “le Iene”, addirittura è stato dato alle fiamme il casottino in legno sede dell’Associazione Salviamo il Parco della Madonnetta, una associazione di cittadini nata per difendere il Parco pubblico dall’abbandono e dai pericoli di una possibile speculazione edilizia che aleggia da anni su quegli ettari di verde pubblico. Non è un caso che, dopo l’andata in onda del servizio televisivo, qualcuno abbia deciso di incendiare la sede di quel piccolo ma grande presidio di cittadini impegnati nel difendere un pezzo di verde pubblico della nostra città.

Quello che lascia stupiti è il silenzio delle Istituzioni. Comune di Roma e Municipio X, nonostante quello che sta accadendo da anni in quel Parco, sono praticamente assenti. Nessuna iniziativa concreta, nessuna presa di posizione reale, nessuna proposta, solamente qualche sporadica e retorica dichiarazione ma nulla di più. Perché? Perché questo disimpegno delle istituzioni nonostante il M5S sia stato fra i promotori della celebre delibera di iniziativa popolare su cui sono state raccolta 12.000 firme? Perché il M5S ha bocciato in quattro e quattro otto la delibera di iniziativa popolare senza predisporre null’altro? Perché la Giunta Raggi e la Giunta di Pillo si sono ben guardate da mettere mano sulla spinosissima vicenda del Parco della Madonnetta favorendo, con questo abbandono di fatto, atti vandalici, incendi dolosi e intimidazioni come l’ultimo incendio avvenuto pochi giorni fa? Il Parco, se non ci fosse stato questo presidio di cittadini, chissà cosa sarebbe diventato in termini di abbandono e degrado. Il Parco, se non ci fosse stato questo presidio di cittadini, sarebbe caduto nel dimenticatoio, anche per le Istituzioni.

 
La struttura del Centro Sportivo - continua Possanzini - presente nel Parco, una struttura che ricordiamo essere pubblica e cioè dei cittadini, barbaramente vandalizzata e brutalmente sfregiata in ogni angolo, perché non è stata presa in carico dall’Amministrazione che ha fatto del rapporto diretto con i cittadini e della lotta agli sprechi un vanto? Ciò che accade nel Parco della Madonnetta è la prova... provata che gli interessi di qualche potente sono più forti delle Istituzioni se queste ultime si comportano timidamente e  fanno passi indietro invece di andare avanti come promesso. Quanto accaduto ai danni di un’Associazione di cittadini, dopo il servizio televisivo andato in onda, è il segno, la prova provata, che dietro quel Parco aleggiano poderosi interessi che vogliono nutrirsi di un bene pubblico come il Parco della Madonnetta. Il Comune di Roma, il Municipio X, non possono rimanere in silenzio, comportarsi come nulla fosse accaduto, come se il Parco nemmeno esistesse, devono assolutamente intervenire con coraggio e determinazione".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE