Aldo Verner, presidente della Lipu-BirdLife Italia: E' un momento cruciale per la biodiversità italiana e mondiale
Siamo certi che il Ministro Roberto Cingolani saprà agire al meglio, dandole la centralità che merita, a cominciare dalla correzione del Recovery Plan e dal nome del Ministero: si conservi la parola Ambiente e si aggiungano Biodiversità e Transizione ecologica


Aldo Verner, presidente della Lipu-BirdLife Italia
(AGR) "E' fondamentale che la questione ambientale sia affrontata integralmente, con al centro lo snodo del capitale naturale e del suo buon uso. La nuova Strategia europea per la biodiversità ha tracciato il quadro delle azioni che gli Stati membri devono compiere subito: non solo questione energetica e climatica ma una grande opera di restauro degli habitat naturali, la piena gestione della rete Natura 2000, la tutela delle specie, il mare, la progettazione con la natura e non contro natura.
"Questo deve dunque essere il cuore dell'azione del Ministero dell'Ambiente del prossimo futuro e perciò è fondamentale correggere subito il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dal quale la biodiversità è del tutto assente. Transizione ecologica significa mettere la natura al centro, produrre politiche a base di natura. E' l'unico modo per garantirci un futuro di qualità.
Lo dichiara il presidente della Lipu-BirdLife Italia, Aldo Verner, subito dopo il giuramento del nuovo Governo guidato da Mario Draghi.