Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, fotovoltaico a Castellaccio, la politica si divide

Sarà una Commissione specifica con data da destinarsi a decidere il futuro del progetto di fotovoltaico. Roberto Severini (Crescere Insieme) attacca: la Magionesi ha espresso la contrarietà della Commissione ma non se ne è parlato affatto. No a spot elettorali

printDi :: 10 febbraio 2021 17:32
Fiumicino, fotovoltaico a Castellaccio, la politica si divide

(AGR) Sul dibattito per un  progetto di fotovoltaico che dovrebbe essere realizzato nell'area di Castellaccio, nel nord del comune di Fiumicino, è scopntro. In una nota ufficiale del comune la presidente della Commissione ambiente dichiarava: "Nella Commissione Ambiente di oggi, che verteva su altri temi, abbiamo espresso la nostra ferma contrarietà ad un progetto di fotovoltaico che dovrebbe essere realizzato nei pressi della località Castellaccio. Come abbiamo già ribadito in più occasioni quando era stata indicata per farvi sorgere una discarica – prosegue – quella porzione del nostro territorio è una zona di grandissimo pregio ambientale e naturalistico, unica nel suo genere, appartenente al neonato Biodistretto Etrusco Romano. Noi consiglieri comunali di maggioranza ci siamo battuti in passato e continueremo a farlo anche in futuro affinché nulla possa in alcun modo deturpare uno dei luoghi più belli e incontaminati del Comune. Per questo oggi abbiamo deciso che convocheremo una Commissione apposito sul tema”.

Roberto Severini capogruppo lista civica Crescere Insieme cade  dalle nuvole: "Si è tenuta ieri la Commissione Ambiente ma apprendo solo dalla stampa dell'avvenuta discussione di un problema molto sentito dalla cittadinanza: il progetto di un fotovoltaico che dovrebbe essere realizzato nei pressi di Castellaccio. Ebbene, nonostante la commissione aveva un altro punto all'ordine del giorno, non mi risulta che la presidente della Commissione Ambiente Paola Magionesi abbia minimamente affrontato l’argomento. L’unica menzione al problema, è stata fatta dal Consigliere Cutolo che ha indicato il tema da discutere, alla quale la stessa Presidente ha risposto con un “convocheremo una Commissione apposita”.

 
Frasi del tipo “abbiamo espresso la nostra ferma contrarietà a un progetto di fotovoltaico”, con cui la Magionesi dichiara di aver affrontato l'argomento in Commissione, non mi risulta siano state pronunciate e mi meraviglio del fatto che siano state addirittura riportate in un comunicato stampa del Comune. Saranno i verbali della Commissione a testimoniare quanto sto asserendo. Basta spot elettorali, basta prendere in giro i cittadini. Le Commissioni sono lo strumento più importante della politica, dove si discute di temi specifici e si affrontano le tematiche più urgenti. Ricostruendo un quadro distorto di quanto accade al loro interno, equivale solo a farsi beffe dell’elettorato".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE