Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, low cost fondamentali per l'economia locale

print31 luglio 2013 20:37
(AGR)
(AGR) “Questa delibera, pur contenendo alcuni punti interessanti e condivisibili, nel contesto è confusa e arruffata e somiglia più a uno spot elettorale che non a un atto di indirizzo concreto. Si parla di ferrovia senza aver presentato un progetto. Si annuncia un sottopasso sulla Fossa Traianea senza un piano e aver tenuto conto dei vincoli idrogeologici che strozzano l’intera città e bloccano lo sviluppo urbanistico del Comune. L’unico progetto approvato e avviato, il corridoio C5, invece il centrosinistra vuole bloccarlo per farci cosa non si capisce bene”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Pdl, William De Vecchis commentando l’atto di indirizzo sul sistema aeroportuale e sul sistema della mobilità della città di Fiumicino, in discussione in consiglio comunale.

Sui voli low cost: “Dire no al trasferimento dei voli low cost, quando questi operano già da tempo all’aeroporto di Fiumicino, sembra l’ennesimo spot elettorale di una delibera farsesca. Mettersi di traverso ai low cost significa dare il colpo di grazia a un trasporto aeroportuale che oggi si regge in gran parte su questi voli a basso prezzo. E all’occupazione: ogni volo coinvolge più di mille persone tra diretto e indotto. Indotto che coinvolge, lo ricordo, anche i nostri alberghi che lavorano in gran parte grazie alle formule anti crisi garantite da questi voli. Se poi vogliamo parlare di contratto unico del trasporto aereo, allora quello è un altro paio di maniche, e qui sarà necessario organizzare un tavolo con sindacati”.

Sul raddoppio dell’aeroporto: “Il centrodestra aveva dato vita a una commissione speciale per discutere con AdR, le associazioni cittadine e gli stessi cittadini sul raddoppio dell’aeroporto, sullo sviluppo infrastrutturale del Leonardo Da Vinci e su come tamponare l’emergenza occupazionale di questo territorio. Con questa delibera si vincola una zona della Riserva vicina al sedime aeroportuale ma se ne svincola un’altra. Questo senza che ci sia stata alcuna discussione, alcuna spiegazione e alcun coinvolgimento della città. Nelle scelte strategiche la città deve essere protagonista e non bypassata. Chiedo di ritirare questa delibera. La conferenza dei servizi per il raddoppio c'è tra 40 giorni. Utilizziamoli per concertare questa scelta con i nostri cittadini”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE