Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, parco Leonardo un quartiere incompiuto

print07 novembre 2012 18:32
(AGR) ??Niente rotonda in via Copenaghen nel quartiere Pleiadi, non ancora terminate le opere per le vasche contenimento delle acque meteoriche, in un quartiere dove i garage privati sono a4 metri sotto il livello del Tevere. Nessun parco cittadino o area verde pubblica sportivaconsegnata all'amministrazione; nessun centro civico, nessun centro anziani. Collegamenti ciclopedonali tra le varie zone del quartiere inesistenti. E la raccolta differenziata porta a porta, posticipata di mese in mese. Parco Leonardo continua a essere una incompiuta. Una città nella città sviluppatasi precocemente senza che le promesse di un quartiere a misura d’uomo fossero mai realizzate. Dal sogno all’incubo con un unico comune denominatore: i diritti dei cittadini calpestati dall’impotenza e il lassismo di un’amministrazione che non è stata in grado di far rispettare una convenzione urbanistica firmata e controfirmata, creando un allarmante squilibrio a vantaggio dell’imprenditoria e a discapito dei cittadini”. È uno stralcio dell’intervento del consigliere comunale del Pd Paolo Calicchio che ieri ha aperto il convegno "PARCO LEONARDO, UN’OPERA INCOMPIUTA", organizzato dal circolo Pd Italo Alesi al quale ha partecipato l’assessore all’urbanistica Amalia Colaceci.

Dall’incontro sono emerse alcune priorità che il Pd ha messo nella propria agenda politica:

- Reperire locali di fruizione collettiva per l'associazionismo e iniziative culturali e forme di aggregazione sociale soprattutto per quanto riguarda la zona Pleiadi>

- Realizzare percorsi interni, pedonali e ciclabili che non costringano i cittadini a percorrere la via Portuense>

- Rafforzare le linee extraurbane verso la vicina stazione di Fiera di Roma>

- La necessità di concordare con i cittadini le modalità di rinnovo della scadenza della convenzione che, ha sottolineato Calicchio “non può più rimanere un puro atto amministrativo a due ma che deve necessariamente accogliere le richieste dei cittadini in base alle loro necessità”.Su quest’ultimo punto il capogruppo del Pd, Michela Califano, ha proposto un consiglio comunale aperto anche ai cittadini sulle questioni Parco Leonardo-convenzione in scadenza a novembre 2013. Proposta che si è impegnata a portare nel più breve tempo possibile in commissione capigruppo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE