Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, bonifica fabbricato via mar dei Coralli, i meriti ed i demeriti

Giuliana Di Pillo, presidente X Municipio: aperto il cantiere per la demolizione e smaltimento del vecchio fabbricato di via Mar dei Caraibi. Marco Possanzini (SI X Municipio): senza di noi che abbiamo attivato Arpa Lazio ed Asl sul problema nessun cantiere

printDi :: 28 gennaio 2021 15:58
Ostia, bonifica fabbricato  via mar dei Coralli, i meriti ed i demeriti

(AGR) Via mar dei Caraibi è iniziato finalmente la demolizione e lo smaltimento del fabbricato che ospitava un asilo nido. La presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo su facebook ha dato la notizia: “È stato aggiudicato l'appalto per lo smaltimento del fabbricato in Via Mar dei Caraibi e la bonifica dell'area circostante.

I lavori sono iniziati in questi giorni e dovrebbero concludersi in un mese.

 
La fatiscenza di quel fabbricato è un annoso problema del nostro territorio che questa Amministrazione ha deciso di affrontare e risolvere, concretamente, attraverso un complesso percorso politico-amministrativo, fino ad ottenere i finanziamenti necessari per effettuare l'opera di risanamento e garantire la sicurezza e la salvaguardia della pubblica incolumità.Era un impegno – ha concluso la Di Pillo - che noi avevamo preso con i cittadini e che stiamo portando a termine”.

Sulla questione, meriti veri o presunti a parte, Sinistra Italiana la pensa diversamente e canta vittoria: “ “La struttura, posizionata al confine con la Scuola Comunale per l’infanzia “Stella del Mare” e con l’enorme plesso scolastico Mar dei Caraibi, - afferma Marco Possanzini SI X Municipio - oltre ad essere a rischio di crollo, rappresentava una minaccia per la salute delle persone e per l’ambiente in generale viste le potenziali sostanze altamente nocive presenti nel sito. Le pareti del prefabbricato, considerata l’età della struttura, sono molto probabilmente farcite di amianto e di chissà quali altre sostanze nocive per la salute dei cittadini. Per questo motivo abbiamo inviato nel mese di Settembre scorso una richiesta di intervento ad ARPA Lazio e alla ASL Rm3 al fine di certificare una volta e per tutte la presenza o meno di sostanze cancerogene fra i rottami del prefabbricato. La risposta ricevuta da ARPALAZIO non lascia di certo spazio a dubbi ed effettivamente, con la DD del 28 Ottobre e quella successiva del 18 novembre si legge chiaramente che "a seguito di molteplici segnalazioni da parte della cittadinanza circa la fatiscenza dell’area e gli interessamenti della ASL...", l’Amministrazione ha rotto gli indugi ed ha avviato la bonifica dei rottami della scuola abbandonata di Via Mar dei Caraibi. La buona notizia è che i lavori sono finalmente partiti, la notizia meno buona è che non abbiamo ancora notizie ufficiali, nonostante le innumerevoli richieste presentate in Municipio, sul tipo di materiali che verranno rimossi e quindi sulle procedure che devono essere adottate per la rimozione”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE