Ostia, faccia a faccia con i balneari per il futuro delle spiagge
Martedì 12 maggio alle ore 16, al Palazzo del Governatorato, si svolgerà l’atteso incontro tra i balneari e l’amministrazione locale. Paolo Ferrara: le spiagge restano libere per affidarle a privati ci vorrebbero altri bandi per nuove concessioni demaniali


(AGR) Martedì 12 maggio alle ore 16, al Palazzo del Governatorato, si svolgerà l’atteso incontro tra i balneari e l’amministrazione locale, sarà presente il consigliere comunale Paolo Ferrara, l’obiettivo è quello di redigere, stando ad alcune indiscrezioni, l’Ordinanza che disciplinerà successivamente le attività balneari nell’estate 2020 su tutto il litorale romano. “Smentisco categoricamente le “indiscrezioni” in cui si afferma che staremmo affidando le spiagge libere ai concessionari. L'incontro è finalizzato a comunicare ai concessionari le misure che l'amministrazione sta pensando di adottare per garantire la sicurezza sugli arenili ed avere su questo argomento un confronto e uno scambio di opinioni. Ribadisco, non c'è nessuna intenzione da parte dell'Amministrazione di dare in concessione spiagge o tratti…. di spiaggia libera..”.
“Anche se avessimo voluto dare le spiagge libere ai concessionari degli stabilimenti – spiega Paolo Ferrara, consigliere comunale - è necessaria una concessione demaniale marittima da assegnare con un bando pubblico che non c'è e non si può fare in questo momento e sia chiaro – aggiunge Ferrara - neanche la Regione può derogare a questo. Inoltre, sui servizi offerti dai balneari per le spiagge libere basterebbe vedere le gare affidate e in affidamento per capire che, invece, sono tutte a carico dell'Amministrazione anche per questa stagione”. Martedì, dunque, la resa dei conti e forse avremo anche una possibile data per il via libera agli arenili