Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, polizia municipale verso il trasferimento della sede

print28 febbraio 2019 17:54
Ostia, polizia municipale verso il trasferimento della sede
(AGR) Si è discusso molto oggi in aula sulla tutela della salute ai fini della prevenzione, sulla mortalità e morbosità connesse allo svolgimento delle funzioni e dei compiti degli operatori della Polizia Locale del gruppo X Mare all’interno della Caserma sita in Via Capo delle Armi.Questa amministrazione ha dimostrato senso di responsabilità e decisionalità nell’ambito dell’annosa problematica che riguardava la caserma in questione, presentando un documento votato all’unanimità dei presenti.

Un documento importante, che prevede non solo di rinnovare con il Dipartimento Epidemiologico Regionale il monitoraggio e la valutazione, anche ai fini di medicina preventiva, degli appartenenti al Corpo della Polizia Locale di Roma, ma chiede conto anche di provvedere alla verifica delle regolarità delle certificazioni dell'attuale sede e, di sollecitare nuove verifiche da effettuare nel sottosuolo dell'immobile e aree circostanti, sia in termini di inquinamento da elettrosmog, sia da radionuclidi. Inoltre, dispone che si velocizzi la ristrutturazione dell’immobile ex GIL di Corso Duca di Genova destinato a nuova sede del Comando del X Gruppo e di procedere parallelamente all’eventuale reperimento di risorse per la ristrutturazione della Ex Colonia Vittorio Emanuele.

Ovviamente nelle more di conseguire una nuova sede, avendo ben chiaro il tipo di rischio sanitario e la situazione attuale vista l’indennità di occupazione versata, di contemplare il trasferimento temporaneo del Gruppo della Polizia Locale X Mare presso soluzioni abitative alternative.Un passo importante in una problematica che si trascina dai tempi del Sindaco Veltroni (2003), continuata per altri anni fino al Sindaco Alemanno e ancora mai del tutto risolta.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE