Ostia, referendum sull'Idroscalo, lo propone Lorenzo Proia

Prosegue Proia: “Progetto Duranti si è sinora occupato in maniera esclusiva di piazza Capelvenere, ricavandone molto in termini intellettuali, vale a dire un libro come ‘Acilia Partigiana. Eroi venuti dal Popolo’ e molto anche in termini di attenzione mediatica, davvero. Tuttavia – spiega l’ideatore di Progetto Duranti – il sorgere dell’ipotesi, via via più concreta nella sua realizzazione, di Ostia e Ostia Antica Comune a sé ci obbliga a occuparci dell’intero X Municipio, Acilia e Ostia”.
“Pertanto – conclude Proia – vogliamo iniziare ad approfondire la nostra attenzione sul Litorale, pure tanto trattato nel mio libro, partendo dall’Idroscalo: proponiamo un Referendum consultivo sul suo futuro tra la popolazione locale, che sia occasione, come ogni Referendum democratico e basato sul Diritto, sia di far spiegare da parte dei Comitati Civici le esigenze locali al Municipio, sia da parte di chi vorrebbe, anche a Sinistra – e non sono pochi – ‘radere al suolo’ quell’area per evitare lutti e tragedie dettate da eventuali inondazioni, di illustrare ai cittadini cosa occorre fare.
Magari si troveranno soluzioni a metà strada e condivise. Noi ci proponiamo di lavorare sul campo. Ascoltare i cittadini, che sono persone ed elementi politici, ognuno singolarmente come collettivamente, è la base dello Stato di Diritto, a mio avviso, il contrario lo definirei bene Stato di Polizia”.