Roma-Lido, nuovo guasto e sospensione del servizio, indispensabili nuovi finanziamenti
-Marco Possanzini, consigliere SCE: i tanti guasti sono figli di anni di incuria "mirata", di promesse mai mantenute, di proclami, di scelte sbagliate su tutti i fronti, di fumo gettato ad arte negli occhi dei cittadini, urgente intervenire.


roma-lido servizio interrotto
(AGR) "Anche oggi ennesimo guasto sulla linea ferroviaria Roma Lido. Questa volta non si tratta della mancanza di convogli ma di un guasto all'infrastruttura della linea aerea. - afferma Marco Possanzini, consigliere municipale capogruppo Sinistra Civica Ecologista - Ogni giorno ha la sua pena. Lavoratori, studenti e pendolari in genere, combattono inascoltati da tempo per il diritto alla mobilità, per rendere decente il servizio offerto dalla strategica ferrovia Roma Lido. E' giunto il momento di invertire la rotta tornando a mettere al centro della discussione pubblica il diritto alla mobilità dei cittadini, diritto che può essere garantito solamente da un servizio di trasporto pubblico, che resti saldamente in mano pubblica e che tenga lontane le logiche del profitto ad ogni costo.
Questi guasti sono figli di anni di incuria "mirata", di promesse mai mantenute, di proclami, di scelte sbagliate su tutti i fronti, di fumo gettato ad arte negli occhi dei cittadini. Nel Consiglio Municipale straordinario sulla Roma Lido del 16 Dicembre, consapevoli dei limiti municipali, porteremo in Aula la nostra proposta: istituire un'unità di crisi composta da tecnici del Comune di Roma e della Regione Lazio al fine di intervenire tempestivamente, in modo sinergico e autorevole, per fronteggiare tutti i guasti e i disservizi che si manifesteranno sulla linea Roma Lido durante i prossimi mesi e cioè il periodo di tempo in cui verranno eseguiti i necessari quanto attesi lavori di adeguamento strutturale. Naturalmente non possiamo dimenticare il tema della mancanza di convogli. Su questo versante l'unica soluzione mediana possibile è il recupero dei treni CAF dalle Metro.
Una cosa è certa e lo diciamo con chiarezza sin da ora: per Sinistra Civica Ecologista del Municipio X la Roma Lido è proprietà dei cittadini e tale deve restare. Respingiamo preventivamente qualsiasi idea di privatizzazione strisciante del trasporto pubblico, in particolare della nostra linea ferroviaria, perchè non è la logica del profitto, della privatizzazione del servizio, ad essere l'antidoto alla cattiva gestione pubblica di questi ultimi anni. Serve un cambio di passo misurabile,- conclude Marco Possanzini - servono investimenti importanti e, nel frattempo, è estremamente utile un'unità di crisi composta da Regione Lazio e Comune di Roma al fine di affrontare tutte le criticità che si presenteranno durante i prossimi mesi. Siamo convinti che Roma Capitale e la Regione Lazio sapranno lavorare di concerto per utilizzare nel modo migliore tutte le risorse a disposizione".