Via Ostiense, dopo l'asfalto la vegetazione, sicurezza a rischio
S.I. X Municipio minaccia di rivolgersi alla Procura della Repubblica se non verrà effettuata la manutenzione necessaria sull'arteria. In alcuni tratti la vegetazione occupa la carreggiate per 50 centimetri obbligando le auto a convergere verso il centrostrada


(AGR) "La Strada Provinciale 8 bis via Ostiense - denuncia Marco Possanzini SI X Municipio, che in più occasioni ha già suscitato il problema - è un ex Strada Statale ad oggi di competenza della Città Metropolitana di Roma Capitale (D.Lgs n. 112 del 1998. Dal 2001 la gestione è passata dall'ANAS alla Provincia di Roma, oggi Città Metropolitana di Roma).
Il suo tracciato scorre parallelamente alla SP 8 Via del Mare e collega Roma con il suo mare. Da mesi denunciamo la pericolosità di Via Ostiense, precisamente nel tratto che va dallo svincolo per la Stazione di Ostia Antica fino al semaforo con via delle Azzorre in zona Lido Nord, in quanto la corsia di marcia verso il mare è significativamente occupata dalla vegetazione, addirittura in alcuni tratti la vegetazione occupa la carreggiata per quasi 50 cm coprendo interamente la linea continua che delimita il settore stradale.
Se non ci saranno interventi tempestivi di messa in sicurezza della Via Ostiense nei tratti indicati, se non verrà liberata la corsia di scorrimento dalla vegetazione che giorno dopo giorno ha coperto addirittura la striscia continua che limita la corsia stessa, se non verrà ripristinato l’asfalto oramai ridotto a colabrodo, non esiteremo un minuto di più e ci rivolgeremo alla Procura della Repubblica di Roma. Abbiamo protocollato sia in Municipio X, sia presso il Comando dei Vigili Urbani del X Gruppo Mare, un documento per chiedere l'immediato intervento sulla Via Ostiense al fine di mettere in sicurezza questa importante arteria di collegamento.