Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, arrivata la gru per il posizionamento del nuovo ponte "Giulio Rocco" tra Ostiense e Garbatella

La gigantesca gru alta 53 metri e con una portata di 700 tonnellate, consentirà di sollevare e posizionare l’impalcato in carpenteria metallica, già preassemblato in loco. Dopo dieci anni di chiusura, entro la fine del 2025 il ponte Giulio Rocco sarà riaperto al traffico.

printDi :: 30 agosto 2025 16:00
la maxi gru per il ponte Giulio Rocco

la maxi gru per il ponte Giulio Rocco

(AGR) È arrivata in cantiere la gru che servirà al varo del nuovo ponte Giulio Rocco, tra Ostiense e Garbatella. La macchina, alta 53 metri e con una portata di 700 tonnellate, consentirà di sollevare e posizionare l’impalcato in carpenteria metallica, già preassemblato in loco.

“Con l’arrivo della gru entriamo nella fase finale di un’opera molto attesa dai cittadini – sottolinea l’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini –. Dopo quasi dieci anni di chiusura, entro la fine del 2025 il ponte Giulio Rocco sarà finalmente riaperto al traffico. Ringrazio la Regione Lazio, Astral e l’assessore alla Mobilità Fabrizio Ghera per il fondamentale lavoro”.

 
L’intervento, del valore complessivo di 4,8 milioni di euro, è realizzato da Astral nell’ambito della convenzione Roma Capitale – Regione Lazio ed è cofinanziato dai due enti, in coordinamento con il Dipartimento Lavori Pubblici di Roma Capitale.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE