Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Calcio, nazionale parlamentari in campo per il lago di Bracciano

print24 luglio 2017 10:47
Calcio, nazionale parlamentari in campo per il lago di Bracciano
(AGR) E' oramai di dominio pubblico la grave situazione in cui versa il lago di Bracciano (bacino idrico e riserva naturale) il cui livello è sceso ben al di sotto dello zero idrometrico rischiando il disastro ambientale. Forse addirittura già innescato.I media si sono interessti del lago fortunatamente così come i comuni del lago sono riusciti a superare le differenze politiche e fare fronte unico per affrontare l'emergenza, insieme ad ente parco, associazioni e movimenti di cittadini.

"L’idea è quella di tenere alta l’attenzione sul problema del lago e sui vari fattori che contribuiscono all’abbassamento del livello dell’acqua a partire dalla siccità, giocando un triangolare di calcio, lunedì 24 luglio dalle ore 20,00 presso il campo comunale del comune di Trevignano Romano. La nazionale parlamentari rappresenta senza dubbio un elemento di attrazione dell’attenzione che consentirà di dare sostegno alla causa" così Andrea Nesi responsabile ambiente di AICS

"Ma, parlando del lago si parla di un territorio e dunque al termine della partita sarà organizzato un buffet con prodotti locali a KM 0. La commissione ambiente di AICS, promotore dell'evento in collaborazione con il comune di Trevignano Romano, fornirà le stoviglie in Mater B (tutto ciò che serve per consumare cibo e bevande, financo i sacchi per i rifiuti del medesimo materiale), compostabili e biodegradabili al 100% per rendere l’evento eco-oriented a 360°" continua Nesi. "Il triangolare di calcio vedrà in campo sul rettangolo di Trevignano Romano:

- la nazionale parlamentari

- la squadra “del lago”

- la squadra della commissione ambiente AICS

Infine,sempre con un occhio alla beneficienza concreta, grazie alla donazione iniziale dei parlamentari, si realizzerà una raccolta fondi per stoviglie compostabili da donare alle scuole di primo grado del comune, cui tutti potranno contribuire!" conclude Nesi

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE