Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Il cuore di Cristiano

print14 giugno 2011 08:18
(AGR) ??Pluto” Aldair, Gigi Di Biagio, Marco Del Vecchio, Max Tonetto, Giampiero Maini, Giancarlo Fisichella. Sono solo alcuni dei nomi, dei campioni che hanno risposto all’appello lanciato da A.S.D. Alitalia Calcio e Area Solidarietà Alitalia Onlus ancora una volta uniti in favore dell’associazione per l’oncologia pediatrica Onlus. “La partita del cuore per l’oncologia pediatrica”, è stata illustrata questa mattina in Municipio.L’incontro di calcio si terrà giovedì 16 giugno alle 18.30 al centro sportivo della Longarina di Ostia. In precedenza, alle 16, manifestazione>

riservata alle scuole di calcio. Il ricavato dell’incasso sarà utilizzato per la realizzazione di progetti>

in collaborazione con l’associazione “Il cuore di Cristiano”.“Mio figlio Cristiano - racconta la madre Loredana Vagni, presidente dell’associazione - era affetto da rabdomiosarcoma embrionale, una rarissima forma tumorale che lo ha portato via 18 mesi fa. Il 28 gennaio del 2010, un mese dopo, abbiamo fondato questa associazione e adesso, vogliamo portare avanti un progetto per la realizzazione di una guida pratica in forma di fumetto, destinata alle scuole. In questo opuscolo

afferma la signora Vagni - si parlerà di tumore e dei problemi che i bambini ammalati devono affrontare”.All’incontro con la stampa hanno preso parte Davide Minotti, presidente Asd Alitalia Calcio e Antonio Bertaccini, presidente Area solidarietà Alitalia onlus, alla seconda iniziativa benefica. “Ogni anno – ricorda Minotti - sposiamo un progetto e questa volta l’iniziativa è per Il cuore….di Cristiano. È prevista la partecipazione della banda del Corpo di polizia municipale di Roma Capitale e una lotteria benefica”.Costo del biglietto d’ingresso, 5 euro per adulti; i bambini fino a 12 anni di età accompagnati da un adulto entrano gratis.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE