Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Wizz Air Rome Half Marathon, 19 ottobre, tutto è pronto per il via...oltre 22 mila in gara

Domenica 19 ottobre alle ore 8.30 appuntamento agli oltre 22 mila runners in via del Circo Massimo. Obiettivo migliorare le prestazioni sui 21 km e sopratutto, scoprire la grande bellezza di Roma, attraversando di corsa le strade senza traffico. Oggi la Longevity Run, Dog Run Arcaplanet e Baby Run

printDi :: 18 ottobre 2025 19:50
Longevity Run

Longevity Run

(AGR)  Manca pochissimo al via della seconda edizione della Wizz Air Rome Half Marathon, in programma domani 19 ottobre, con la prima onda di runner prevista per le ore 8.30. Per la mezza maratona più partecipata d’Italia attesi oltre 22 mila runner da tutto il mondo, quasi la metà donne, tre su quattro stranieri.

A loro, Roma offrirà la sua bellezza e i suoi segreti, con un percorso unico al mondo nel centro della città, scenografico quanto veloce. Un grande evento internazionale nell’anno delle celebrazioni per il Giubileo, infatti ricordato sulla maglia ufficiale della half marathon, realizzata per il secondo anno consecutivo da adidas. Ad aprire la corsa, in qualità di leading car, la nuova Fiat Grande Panda.

 
Ma la festa del running che ha coinvolto la Capitale è già in pieno svolgimento. Il Villaggio a Eataly Roma Ostiense, quartier generale della manifestazione, organizzata da RomaOstia e da RCS Sports & Events, ha coinvolto fin dal giovedì runner, cittadinanza e pubblico con i suoi colori e la sua energia: sono ben 40 mila le persone che hanno fatto visita al Villaggio in questi tre giorni. E oggi tanti eventi, aperti a tutti e senza limiti di età, dai runner alle famiglie, ai migliori amici dell’uomo.

Ad aprire un sabato di festa e running è stata la Longevity Run, la corsa-camminata non competitiva di 5 km aperta a tutti, organizzata in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Per una due giorni all’insegna del movimento e della prevenzione cardiovascolare, con check-up gratuiti per monitorare i principali fattori di rischio, con una novità.

Poco meno di due ore dopo, dal Colosseo alle 10, grandi sorrisi con la Dog Run Arcaplanet, la corsa di circa 2 km con i nostri amici a quattro zampe, per esaltare il piacere di trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale domestico svolgendo attività sportiva.

 

La DOG RUN ARCAPLANET.

Mentre a chiudere gli eventi sportivi di oggi, dalle 15 allo Stadio Martellini anche la Baby Run, corsa dei più piccoli che si sono cimentati su una vera pista di atletica. Della serie: futuri runner crescono.

Al Villaggio grande entusiasmo per il quattro volte oro olimpico Mo Farah, testimonial di Huawei, Partner della manifestazione, per il nuovo Watch GT 6: “La bellezza del running per me è sentirsi liberi. Correndo io riesco a esprimere me stesso, scaricarmi. La vita a volte è piena di stress, ed è importante sentirsi bene con sé stessi, sentirsi leggeri. La corsa mi regala questa sensazione. Mi chiedono come ho fatto a ottenere dei risultati nel running che nessuno aveva mai ottenuto, come sono diventato un atleta di successo. Il segreto è stato non cercare il successo, ma cercare di stare bene con me stesso. Correre in una città come Roma significa mettersi in connessione con un luogo che ha una incredibile tradizione per storia, cultura, cibo, bellezza. Siamo fortunati a fare quello che ci piace e a correre in luoghi come questo, in Italia, un Paese che fa stare bene”.

I DETTAGLI DELLA WIZZ AIR ROME HALF MARATHON

Numeri sugli iscritti

La seconda edizione della mezza maratona più partecipata d’Italia attende una vera e propria carica di runner: 22.000 gli iscritti, di cui 9.600 donne (il 44 per cento). Confermata la percentuale di stranieri già annunciata: tre partecipanti su quattro (il 72 per cento del totale) verranno dall’estero. Francia (3.610 runner), Spagna (1.952), Regno Unito (1.593) e Germania (1.068) le nazioni più rappresentante, ma da citare anche chi viene da lontano, come i 431 runner degli Stati Uniti, i 369 del Brasile, i 206 del Messico, a cui si affianca una folta partecipazione dal Nord Europa, con Norvegia, Danimarca e Svezia.

Il percorso di 21 chilometri e 97 metri

Un tracciato unico al mondo che permetterà ai runner di correre tra scenografiche vedute, toccando alcuni dei luoghi più belli di Roma: piazza Navona, piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Venezia con vista sul Foro Romano. La partenza dal Circo Massimo (altezza Roseto) e l’arrivo al Colosseo (via degli Annibaldi). La partenza alle ore 8.30.

Chiusure stradali

Domenica 19 ottobre 2025 il traffico sarà chiuso lungo l'intero percorso della corsa dalle ore 07.30. Dalla mezzanotte di sabato 18 ottobre sarà vietata la circolazione in Via San Gregorio, Via Celio Vibenna e Via dei Fori Imperiali.

TRA LE INIZIATIVE COLLEGATE ALLA 21 KM DI DOMENICA

BUSINESS RUN PER IL CAMPIONATO ITALIANO IMPRENDITORI DI MEZZA MARATONA

Ad arricchire la mezza maratona, domenica saranno in corsa tanti imprenditori in una business run. La Rome Half Marathon, infatti, ospiterà il Campionato Italiano Imprenditori di mezza maratona, l’evento ideato dal presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti e sperimentato con successo in alcune edizioni della RomaOstia Half Marathon. Gli imprenditori iscritti, appartenenti a comprati economici differenti, saranno inseriti in una speciale classifica in base alla quale sarà assegnato il Primato di Campione Italiano degli imprenditori e delle varie categorie, sia in ambito maschile che femminile.

TROFEO ROMA CONCORRE PER LA LEGALITÀ

La 4^ edizione del Trofeo Roma conCorre per la legalità. sarà una “gara nella gara”, con lo scopo di diffondere, attraverso lo sport, un messaggio sul valore civile ed educativo della legalità economica, della solidarietà sociale e della sostenibilità ambientale. Parteciperanno atleti del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle e dell’atletica nazionale e internazionale, nonché di allievi frequentatori degli Istituti di formazione della Guardia di Finanza.

Photo gallery

Dog Run Arcaplanet
immagine del percorso 2025

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE