Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

"LV8 Coding For Girls" the last challenge....a Roma Tre

Ragazze e ragazzi delle superiori sono stati impegnati a Roma Tre nella sfida finale mediante l’app gratuita LV8 di Vodafone che allena ad un uso critico dell’Intelligenza Artificiale. Grande partecipazione al progetto donne che programmano il futuro “LV8 Coding For Girls”

printDi :: 21 maggio 2024 12:39
LV8 Coding for girls gara finale a Roma Tre

LV8 Coding for girls gara finale a Roma Tre

(AGR) Di Roberto Di Prima

Al Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università degli Studi Roma TRE in via Vito Volterra 62 a Roma, si è svolto, lo scorso venti maggio, l’evento conclusivo del progetto “LV8 Coding for Girls” che ha coinvolto complessivamente 1000 studenti italiani di 42 classi di scuole secondarie superiori, 89 docenti, 11 formatori e che aiuta le nuove generazioni a orientarsi nelle scelte professionali del loro futuro con la STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics).

 
Il progetto, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con la Fondazione Vodafone, nasce con l’obiettivo di orientare ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado a scegliere percorsi di studio e lavoro in ambito STEAM attraverso un gioco sfidante che utilizza in modo inedito l’Intelligenza Artificiale.

La giornata conclusiva della decima edizione ha visto la partecipazione entusiasta per la sfida finale di 117 studentesse e studenti provenienti da 10 scuole italiane; nel loro articolato corso di formazione, i ragazzi sono stati chiamati a sfruttare la loro creatività per sperimentare soluzioni di Intelligenza Artificiale generativa in modo del tutto nuovo attraverso l’app LV8, sviluppata da Vodafone e strutturata come un learning game, articolato su più livelli, per permettere loro di acquisire competenze digitali e certificazioni utili per entrare nel mondo del lavoro.Un contributo assai rilevante è stato offerto, nel corso dell’evento, dalle ricercatrici ing. Flavia Forconi e ing. Federica Mitri, che con il racconto della loro esperienza in ambito STEAM hanno stimolato l’attenzione dei giovani studenti offrendo loro interessanti spunti di creatività e orientamento prima della disputa finale del gioco.

Seguiti dai formatori di Fondazione Mondo Digtale, i ragazzi suddivisi in team hanno elaborato, nell’arco di poche ore, i loro contenuti multimediali (video, post, story…), e poi presentato i loro progetti finali a una giuria di esperti che, infine, ha designato come vincitori :

Miglior progetto; Team “Genoveffa” dell’IIS F. Caffè di Roma composto da Pietro, Edoardo, Filippo Margherita e Davide

Progetto più creativo: Team Chiara del Liceo Kant di Roma, composto da Linda, Marta e Giulia

Progetto più coinvolgente: Team PLEML del Liceo Keplero di Roma, composto da Michele, Lorenzo, Paolo, Emanuele e Leonardo

Miglior uso di AI: Team Assunta dell’IIS Pacinotti Archimede di Roma, composto da Matteo, Alessandro e Diego.

Photo gallery

LV8 Coding for girls gara finale a Roma Tre locandina
LV8 Coding for girls gara finale a Roma Tre i vincitori
LV8 Coding for girls gara finale a Roma Tre

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE