Monte Soratte, nuovi itinerari

Per conoscere il calendario e per ulteriori approfondimenti, fare riferimento solo ed esclusivamente ai seguenti contatti: www.abrevisorsi.com oppure 348-9306080.
2 – APERTURA STRAORDINARIA DELLE GALLERIE-BUNKER DEL MONTE SORATTE>
Sabato 11 e Domenica 12 Maggio 2013, a Sant’Oreste (RM), apertura straordinaria al pubblico dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale e del bunker antiatomico della Guerra Fredda nelle viscere del Monte Soratte, con tanto di rievocazione storica (figuranti in uniformee mezzi bellici d’epoca) lungo il percorso naturalistico “ex-zona militare”, che offre fantastici panorami.Le prenotazioni sono obbligatorie e vanno effettuate solo ed esclusivamente ai seguenti recapiti: bunkersoratte@gmail.com o 380-3838102.
3 – MAGGIO D’AUTORE SUL MONTE SORATTE>
Questo il nome della rassegna ideata e promossa dall’Associazione Culturale “Avventura Soratte”, col patrocinio del Comune di Sant’Oreste - Assessorato alla Cultura, che consisterà in una serie di presentazioni di libri presso la biblioteca comunale (ingresso libero), in compagnia degli scrittori, tutti i venerdì del mese, alle ore 18.00.
4 – I MILLENARI>
La mostra “I millenari” di Alessandro Cignetti è visitabile presso il Museo Naturalistico del Monte Soratte (Palazzo Caccia-Canali) di Sant’Oreste (RM) il sabato e la domenica, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
5 – CENTRI INFORMATIVI DELLA RISERVA NATURALE DEL MONTE SORATTE>
Considerato l’arrivo della stagione primaverile ed i numerosi visitatori che nei fine settimana frequentano la Riserva Naturale del Monte Soratte, l’Associazione Culturale “Avventura Soratte”, credendo fermamente e concretamente nello sviluppo dell’Area Protetta, ha deciso, come atto di responsabilità verso i Santorestesi e verso tutti i turisti, di continuare a rendere operativi i Centri Informativi (edicola di Piazza Italia ed eremo di San Silvestro), tutte le domeniche, per il periodo Aprile 2013-Giugno 2013, nonostante non sia stato ancora confermato il progetto di gestione da parte della Provincia di Roma, quale Ente Gestore della Riserva. I costi di apertura e di gestione dell’edicola di Piazza Italia e dell’eremo di San Silvestro saranno a totale carico di “Avventura Soratte”, che metterà a disposizione le sue risorse umane ed economiche e la buona volontà dei suoi giovanissimi ragazzi associati per non disperdere tutto ciò in cui abbiamo creduto in 15 anni di Area Protetta sul Soratte>