Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Eurobirdwatch, la migrazione degli uccelli il 4 e 5 ottobre all'Oasi LIPU di Ostia

Saranno due giornate dedicate alla migrazione autunnale degli uccelli, nel weekend del 4 e 5 ottobre, con l’Eurobirdwatch, il più importante evento europeo dedicato al birdwatching.Inoltre nel mese di ottobre la Lipu organizza il Birdwatching dei piccoli e delle piccole

printDi :: 01 ottobre 2025 15:37
Eurobirdwatch, la migrazione degli uccelli il 4 e 5 ottobre all'Oasi LIPU di Ostia

(AGR) Giunto alla 33esima edizione, organizzato da BirdLife Europa, l’evento si svolgerà in 29 Paesi europei, tra cui l’Italia, con eventi organizzati dalla Lipu. Per tutto il mese di ottobre la Lipu organizza inoltre il Birdwatching dei piccoli e delle piccole, con un vasto programma che si svolgerà nelle Oasi e riserve della Lipul.

Naturalmente protagonista anche l'Oasi Lipu di Ostia, lo splendido scrigno di biodiversità creato dalla Lipu alla foce del Tevere, in cui sono state censite ben 220 specie di uccelli e che in questo periodo, tra le altre, ospita specie come fenicottero rosa, spatola, falco di palude, martin pescatore, cavaliere d'Italia e molte altre ancora.

 
Via dell'Idroscalo (parcheggio Porto Turistico di Roma), Lido di Ostia - Roma 

PROGRAMMA EUROBIRDWATCH OASI LIPU DI OSTIA 
:
Sabato 4 ottobre

Ore 10:00
Visita in Oasi – Birdwatching guidato per l'osservazione dell’avifauna con guida. Consigliati binocolo e scarpe comode.

Ore 15:30
Laboratorio didattico (su prenotazione). A cura di APS Cheiron

Ore 17:00
Visita guidata al tramonto – Birdwatching in Oasi, osservazione dell’avifauna con guida. Consigliati binocolo e scarpe comode.

Domenica 5 ottobre

Ore 9:30
Visita in Oasi – Birdwatching guidato. Osservazione dell’avifauna con guida. Consigliati binocolo e scarpe comode.

Ore 10:30
Laboratori didattici (su prenotazione). A cura di APS Cheiron e Michaela Benedetti

Ore 11:30
Presentazione “Ali del Giubileo – Mappa illustrata degli uccelli nidificanti nelle chiese e nei monumenti lungo i percorsi giubilari”
Intervengono:
Alessandro Polinori, Presidente Lipu – BirdLife Italia
Franco Sacchetti – architetto e illustratore
Giuliana Pulvirenti – illustratrice e naturalista
Introduce:
Ester Mantero, Responsabile Oasi Lipu di Ostia

A seguire:
Liberazione di un animale salvato e curato dal Centro recupero fauna selvatica della Lipu di Roma

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Info e prenotazioni: chm.ostia@lipu.it

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE